#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 13:10
19.6 C
Napoli
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...

M5S: “Medici aggrediti. Si acceleri iter del nostro testo già approvato in Senato”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“106 aggressioni nel 2019 ai danni di personale sanitario nella sola Asl Napoli 1, a cui vanno aggiunti gli ultimi tre casi in poche ore nei primi due giorni del nuovo anno. Una mattanza senza freni, per arginare la quale sono state individuate da tempo tutte le soluzioni normative opportune. Non resta che accelerare ciascun iter, così da rendere attuative tutte le misure che come Movimento 5 Stelle abbiamo proposto da tempo. Grazie al nostro lavoro in Commissione Sanità al Senato, abbiamo perfezionato il testo di legge in tema di sicurezza per gli operatori sanitari, introducendo un inasprimento delle pene e, in particolare, la procedibilità d’ufficio con denuncia automatica anche senza querela della persona offesa. Approvato all’unanimità, il testo giace ora alla Camera dove non auspichiamo che non sarà presentata alcuna ulteriore proposta di modifica che rischierebbe di far tornare il testo a Palazzo Madama per una nuova lettura. Rivolgiamo il nostro appello a tutte le forze politiche rappresentate alla Camera dei deputati, affinché la questione non diventi un tema sul quale ciascuno voglia apporre la propria bandierina, generando un’ulteriore perdita di tempo che equivarrebbe a continuare a mettere a repentaglio la sicurezza di chi è impegnato ogni giorno a salvare vite umane”. Così la coordinatrice nazionale sanità e capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e la senatrice M5S e capogruppo in Commissione Igiene e Sanità Maria Domenica Castellone.

“In Regione Campania – ricorda Ciarambino – abbiamo ottenuto di recente l’approvazione unanime di una mozione urgente con la quale abbiamo impegnato la giunta e i dg delle Asl regionali ad adottare, tra gli altri provvedimenti, misure come la formazione degli operatori nel gestire comportamenti aggressivi, sistemi di identificazione di chiunque entri negli ospedali e sistemi sicuri di chiusura delle porte di accesso. In queste abbiamo, d’intesa con sottosegretario agli Interni Sibilia, chiederemo un tavolo alla Prefettura di Napoli, per un confronto con i vertici delle forze dell’ordine regionali e con le rappresentanze di medici e infermieri. Non serve intervenire con decreto, come annunciato dal ministro Speranza. Le soluzioni ci sono. Basterebbe accelerare l’iter del testo alla Camera e rendere attuative le misure proposte per la Campania, regione al primo posto per casi di aggressioni ai danni di personale sanitario”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2020 - 19:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE