#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 16:00
20 C
Napoli
Bacoli, in arrivo il primo Ospedale di Comunità: apertura entro...
Ragazza di 14 anni travolta e uccisa da un treno:...
Bimbo di 2 anni da Gaza all’Ospedale Santobono di Napoli:...
Napoli, riunione in Prefettura: 64 sfollati a Pozzuoli, continua l’accoglienza...
Secondigliano, aggredisce gli agenti: arrestato giovane ghanese
Benevento, arrestato ladro seriale: colpiva i negozi del centro
Scampia, blitz della polizia: 22enne arrestato con pistola rubata
Capri, fino al 15 ottobre stop al caos: a Marina...
San Cipriano, fiamme in una struttura abbandonata: sindaco invita a...
Napoli: Doppia operazione della Polizia, due arresti per scontare pene
Baby boss armato sfida il deputato Borrelli sui social: “Miett...
Esce venerdì 16 maggio I buoni soffrono, il nuovo singolo...
Tragedia funivia del Faito, 25 indagati: tra loro anche il...
Moggi apre al ritorno di Conte alla Juventus ma avverte:...
Serie A, gli arbitri della penultima giornata: Doveri per Parma-Napoli,...
Workshop con Josep Maria Miró per gli allievi del DrammaLab...
Maxi operazione contro il “pezzotto”, denunciati in quattro a Lecce...
De Laurentiis: “America’s Cup una grande opportunità, sarà motore per...
Patto Audace e Sospetto per il Futuro dell’Ager Stabianus
Sul mare luccica, mostra fotografica di Gian Paolo Russo
Orme camminate culturali a Mondragone, Piedimonte Matese e Caserta
Notte dei Musei: sabato 17 maggio Mare Nostrum debutta a...
Benevento: furti nei negozi di Amorosi, ladro individuato grazie alle...
America’s Cup 2027 a Napoli, Manfredi: “Sarà la nostra vetrina...
Musei: a Capodimonte Notte Europea dei Musei al costo simbolico...
Vela, l’America’s Cup 2027 a Napoli: è la prima volta...
Napoli, tra mito e solidarietà: Sireneide – Sulle tracce di...
Targa di Napule’s Power a Giordano Sangiorgi
Camorra a Castellammare: arrestati anche la moglie del boss e...
Camorra, confisca da 3 milioni a esponente di spicco del...

M5S, Ciarambino: ‘Per Coscioni reparto fantasma al Ruggi e consulenze dall’Ospedale del Mare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ un’operazione perfetta quella confezionata per il consigliere e braccio destro alla sanità di De Luca, Enrico Coscioni, nominato due anni fa primario di un reparto da far sorgere dallo sdoppiamento della cardiochirurgia dell’ospedale Ruggi di Salerno, ma che ancora oggi non ha visto la luce. Un reparto di cui non si sentiva alcuna necessità, che va a soppiantare il centro di procreazione assistita e il reparto di oculistica pediatrica, entrambi oggi in fase avanzata di smantellamento e che saranno ridimensionati e trasferiti accanto alla Medicina nucleare, sito in un seminterrato e ad alto rischio radiazioni ionizzanti perché privo di corridoio schermato. In un ospedale già alle prese con gravissime carenze di risorse e personale, vengono sottratti 20 posti letto alla medicina generale per donarli al nuovo reparto cucito addosso al plenipotenziario Coscioni. Non bastasse, il fiocco sul pacco regalo viene apposto con la delibera 35/2020, con la quale viene stipulata una convenzione tra Ospedale del Mare e Ruggi per consulenze cardiochirurgiche per pazienti presi in cura all’ospedale della Asl Napoli 1. In sostanza, per garantire lavoro e pazienti a Coscioni, a pochi mesi dalla fine del suo mandato di consigliere alla sanità che verrà meno con la mancata rielezione di De Luca, viene stipulata una convezione tra due ospedali distanti oltre 50 chilometri, comportando il trasporto da Napoli a Salerno di pazienti cardiopatici”. Lo dichiara la capogruppo M5S in Consiglio regionale e responsabile nazionale sanità Valeria Ciarambino.

“Nelle prossime ore – dichiara Ciarambino – presenteremo un’interrogazione per sapere cosa ha prodotto in due anni Enrico Coscioni, da quando è stato nominato direttore di una struttura complessa mai attivata, e se si ritiene che l’incarico di primario sia compatibile con i ruoli di consigliere alla sanità del governatore e di dirigente di un centro di ricerca. Così come chiederemo se, dalla sua nomina a primario a oggi, sia stato remunerato per il suo incarico dirigenziale, pur non avendone di fatto mai espletato le funzioni”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2020 - 19:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE