L'Amministrazione Penitenziaria campana su disposizione del dott.Potrebbe interessarti
Napoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Scampia, sequestrati oltre 1 kg di cocaina: denunciato 56enne per ricettazione
Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Al G.Salvia Poggioreale si è provveduto grazie al dirigente medico dott.Irollo V. ad istituire un sit-in per le vaccinazioni obbligatorie d'interesse di pubblica sicurezza, come gli antinfluenzali e antimenigocchi per i ristretti ed il personale penitenziaro e civile in servizio che facoltativamente ne farà richiesta.
La prevenzione medica in luoghi di lavoro affollati è nell'interesse della collettività ed in tutela della salute dei ristretti, del personale di Polizia Penitenziaria e del personale civile che a vario titolo entra in un istituto penitenziario, a dirlo è il segretario Provinciale Osapp Napoli Castaldo Luigi che, si auspica maggiori investimenti nella sicurezza e salubrità sui posti di lavoro e un monitoraggio delle condizioni igieniche degli istituti campani, al fine di prevenire e contrastare epidemie virali del momento.Inoltre è fondamentale seguire alcune indicazioni suggerite dall'OMS come lavarsi di frequente le mani.
L'Osapp Sindacato autonomo Polizia Penitenziaria da sempre vicino al personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, nella figura del segretario generale Leo Beneduci,invita i governanti ed attenziona la classe politica attuale ad investire più risorse economiche negli istituti penitenziari di tutta la Nazione per la tutela, la sicurezza e la salute di tutti i lavoratori nell'interesse della collettività, visti i contesti.






