#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 13:48
32.6 C
Napoli

Incendio Multitask, il sindaco di Roccapiemonte affida nuove analisi ambientali a una privata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roccapiemonte. A seguito dell’incendio avvenuto nella serata del 21 dicembre 2019 presso la Multitask, azienda di imballaggi sita in via Piedirocca, e ai rilievi Arpac il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, ha emanato l’ordinanza disponendo con immediatezza l’incarico a una ditta specializzata affinchè proceda alla verifica e all’analisi di ogni utile elemento di carattere ambientale a salvaguardia della pubblica salute individuata nella ditta Multiecoservice con sede operativa in Nocera Superiore. Di seguito il testo dell’ordinanza:

PREMESSO CHE:

in data 21.12.2019, alle ore 22:00 circa, si è verificato un incendio presso un opificio industriale sito in Via Piedirocca n. 5/A e che ha visto l’intervento di personale dei Vigili del Fuoco, impegnato nelle operazioni di spegnimento terminate nella serata del 26.12.2019;
in data 22.12.2019 il Sindaco emetteva apposita Ordinanza contingibile ed urgente, prot. nr. 22418 del 22 dicembre 2019, con la quale ordinava:
Ai cittadini residenti in Roccapiemonte di mantenere la chiusura delle aperture (porte e finestre) delle abitazioni e delle attività commerciali, industriali e di servizi, al fine di prevenire un possibile passaggio di inquinanti, compresi gli impianti di areazione forzata (condizionatori ed impianti diaria condizionata) fino a cessato allarme;
Il divieto, in attesa di acquisire le rilevazioni dagli Enti competenti, della raccolta ed il consumo di frutta e verdura;
l’evacuazione, per motivi precauzionali, delle abitazioni adiacenti e confinanti con il capannone interessato dall’incendio;
in data 23.12.2019 il Sindaco emetteva ulteriore Ordinanza contingibile ed urgente, prot. nr. 22479 del 23 dicembre 2019, con la quale ordinava ai proprietari della struttura di provvedere ad horas ad adempiere alle prescrizioni seguenti finalizzate alla riduzione dei rischi di dispersione e di contaminazione verso l’esterno del sito contenute nella Relazione di Servizio del 22.12.2019 da parte del personale ARPAC, acclarata a questo Ente con prot. gen. n. 22435 del 23.12.2019:
rimozione secondo la vigente normativa del cumulo di materiale semicombusto sul piazzale e smaltimento secondo la vigente normativa; 1
estrazione delle acque di spegnimento tramite autobotte e smaltite come rifiuto liquido, come le acque di pioggia incidenti sui piazzali, fino alla completa pulizia degli stessi; 3. asportazione delle acque dai piani interrati, accumulate per gravità, al fine di impedire l’infiltrazione nel sottosuolo.
In data 30.12.2019 il Sindaco, unitamente al Responsabile UTC, emetteva ulteriore Ordinanza contingibile ed urgente prot. n. 22658 del 30.12.2019 con la quale ha disposto l’inagibilità del fabbricato ad uso opificio industriale, interessati dall’incendio, costituito da elementi prefabbricati, posto in Via Piedirocca, inibendone l’utilizzo sino al perdurare delle condizioni rilevate ed ingiungendo per i motivi esposti in premessa e che si intendono espressamente richiamati, alla società: MONTE DEI PASCHI DI SIENA LEASING E FACTORING – BANCA PER I SERVIZI FINANZIARI ALLE IMPRESE SPA con Sede Legale e Direzione Generale in Via A.Moro, 11/13 – 53100 SIENA – Codice fiscale e n. iscrizione al Registro delle Imprese di Arezzo – Siena: 92034720521 – pec MPSLF@POSTACERT.GRUPPO.MPS.IT – Presidente del Consiglio di Amministrazione sig. Pistolesi Oscar Antonio Giuseppe nato il 01.11.1955 a Milano, proprietario dei beni immobili e a chiunque, a qualunque titolo, occupi i predetti immobili, di non utilizzare i locali fino a quando non verranno ripristinate le normali condizioni di sicurezza e sino alla revoca della presente ordinanza, previa presentazione di apposita pratica edilizia e relativo progetto per la messa in sicurezza e rifacimento della copertura del fabbricato danneggiato dall’incendio, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa;
VISTI:


la comunicazione presente sul sito ARPAC in data 31.12.2019 nella quale si riporta testualmente che:
“…M10 e IPA
Dai risultati si rileva che il valore medio giornaliero riscontrato di concentrazione di PM10, pari a 56 μg /mc (microgrammi per metro cubo), risulta superiore al valore limite giornaliero (50 μg/mc indicato nel decreto legislativo 155/2010), da non superare più di 35 volte per anno.
Per quanto riguarda gli IPA (idrocarburi policiclici aromatici), il valore rilevato pari a 2,04 ng/mc (nanogrammi per metro cubo) risulta superiore al valore medio annuo indicato dalla normativa come valore obiettivo per il solo Benzo (a) Pirene (1 ng/mc), con un trend in crescita rispetto al campionamento del 22-23 dicembre scorsi, di cui si è già data notizia.
Queste attività di campionamento sono state effettuate per ventiquattro ore tra il 23 e il 24 dicembre in assenza di pioggia.

Diossine e furani
Gli esiti analitici, riferiti a un periodo di campionamento di ventiquattro ore tra il 27 e il 28 dicembre, evidenziano un valore di concentrazione pari a 0,20 espresso in pg/Nmc I-T.E.Q (picogrammi per metro cubo in termini di tossicità totale equivalente), superiore al valore di riferimento proposto dal Laender Ausschuss fuer Immissionsschutz e generalmente utilizzato dalla comunità scientifica, pari a a 0,15 pg/Nmc.
Sulla scorta dei risultati riscontrati, l’Agenzia sta proseguendo le attività di monitoraggio anche in questi giorni: gli ulteriori risultati verranno diffusi non appena disponibili”;
RITENUTO pertanto necessario, a seguito di quanto sopra riportato, operare con urgenza a salvaguardia della pubblica e privata incolumità, disponendo con immediatezza l’incarico a ditta specializzata affinchè proceda alla verifica e all’analisi di ogni utile elemento di carattere ambientale a salvaguardia della pubblica salute individuata nella ditta Multiecoservice con sede operativa in Nocera Superiore alla Via Roma n. 12 P.I.V.A. 01242681219 considerato che la comunicazione ARPAC del 31.12.2019 differisce dalla comunicazione ARPAC del 27.12.2019;
RILEVATO che l’adozione della presente ordinanza è giustificata e legittimata dal verificarsi di una situazione sopravvenuta che presenta il carattere dell’eccezionalità (incendio), per cui si impone di provvedere con urgenza;
RICHIAMATO l’art. 54 comma 4 del D. Lgs 267/2000 che stabilisce che il Sindaco, quale Ufficiale del Governo, adotta con atto motivato provvedimenti, anche contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e privata o la sicurezza urbana, e che tali provvedimenti devono essere comunicati al prefetto anche a i fini della predisposizione degli strumenti ritenuti necessari alla loro attuazione;

DISPONE

l’incarico a ditta specializzata per la verifica e l’analisi di ogni utile elemento di carattere ambientale a salvaguardia della pubblica salute individuata nella ditta Multiecoservice con sede operativa in Nocera Superiore alla Via Roma n. 12 P.I.V.A. 01242681219 considerato che la comunicazione ARPAC del 31.12.2019 differisce dalla comunicazione ARPAC del 27.12.2019.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2020 - 09:38

facebook

ULTIM'ORA

Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE