Cultura

‘I Valloni della Penisola Sorrentina’, la VII tappa del reportage fotografico in mostra a Sorrento

Condivid

Oggi, mercoledì 15 gennaio alle ore 14:30 verrà inaugurata la mostra “I Valloni della Penisola Sorrentina” presso l’Istituto comprensivo statale “Sorrento”. Si tratta della settima tappa del reportage fotografico inserito nell’ambito del progetto didattico dell’associazione Aria Nuova Piano di Sorrento, presieduta da Michele Guglielmo, frutto del sopralluogo nelle falesie tufacee effettuato da Vincenzo Ruggiero e Luigi De Pasquale. La mostra, partita da Villa Fondi in concomitanza con il Convegno dedicato ai Valloni, ha infatti coinvolto due plessi della scuola media statale “Carlo Amalfi”, il liceo classico linguistico e delle scienze umane “Publio Virgilio Marone” e l’istituto superiore polispecialistico “San Paolo”, oltre ad essere inserita nel percorso della manifestazione “Meta Portoni Aperti”. Ora saranno gli alunni dell’Istituto comprensivo statale “Sorrento” a scoprire da vicino caratteristiche, risorse e problematiche ambientali correlate ai canyon della penisola sorrentina. “Abbiamo aderito al progetto già dallo scorso anno – afferma la Dirigente scolastica Dott.ssa Daniela Denaro – ed accogliamo la mostra con entusiasmo perché consentirà a tutti gli alunni di conoscere meglio questa realtà unica del nostro territorio rappresentata dai valloni sensibilizzandoli alle problematiche ambientali. Inoltre con la mostra la scuola si apre a tutta la cittadinanza e non solo ai genitori dei nostri alunni e i nostri ragazzi faranno da piccole guide trasformando le conoscenze acquisite in competenze”.
Il progetto pensato per le scuole, firmato da Aria Nuova e coordinato dalla socia prof.ssa Antonella Ambrosio, si propone di giungere ad una conoscenza e ad un’ipotesi di valorizzazione e fruizione sostenibile dei Valloni formulata dagli studenti stessi, attraverso percorsi differenziati e graduati, perseguendo gli indirizzi ministeriali. “Obiettivi generali – si legge nel progetto didattico – sono: scoprire radici ed identità per rafforzare il legame con la propria terra, il senso di appartenenza, l’amore per le bellezze naturali e paesaggistiche, la loro cultura, le opere d’arte; prendere coscienza del territorio, dell’ambiente naturale e dei suoi elementi; valorizzare il talento di ciascun partecipante con proposte educative che si basino sia sull’esperienza di gruppo, sia sull’esperienza personale attraverso l’esplorazione guidata dell’ambiente, della storia, dell’arte e delle tradizioni che caratterizzano il nostro territorio; stimolare le potenzialità di ciascun allievo per sviluppare lo spirito critico, di osservazione, l’interesse esplorativo e creativo; far emergere il senso del gruppo, per essere disponibile al rapporto e alla collaborazione con gli altri”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2020 - 11:39

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04