#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
12.9 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

I carabinieri corrotti facevano le soffiate al boss con cellulari ‘dedicati’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le informazioni riservate tra un maresciallo in servizio nella stazione dei carabinieri di Sant’Antimo  – uno degli otto finiti nell’inchiesta anticorruzione della DDA di Napoli – e il boss Pasquale Puca, viaggiavano su cellulari dedicati. A rivelarlo, agli inquirenti, è uno dei due collaboratori di giustizia che hanno dato un importante contributo all’inchiesta sui militari dell’arma “infedeli”. Secondo quanto riferisce il “pentito” in un interrogatorio reso il 24 luglio del 2017: “il maresciallo Martucci aveva un telefono dedicato per dare informazioni riservatissime a Puca Pasquale per il tramite di Pio Di Lorenzo (per tutti e tre il gip ha disposto una misura cautelare, ndr). In sostanza venivano utilizzati tre telefoni cellulari… il compito del maresciallo era quello di avvisare tempestivamente… Pio Di Lorenzo, il quale, a sua volta… avrebbe dovuto avvisare Pasqualino (Puca, ndr) di eventuali ordinanze applicative di misura cautelare per dargli il tempo di sottrarsi alla cattura”. La vicenda spiega il collaboratore risale al 2009: il clan era a conoscenza delle indagini dei carabinieri sull’omicidio di Francesco Verde e che Puca poteva essere arrestato.Tre degli otto carabinieri coinvolti nell’inchiesta anticorruzione della DDA di NapoliI, inoltre, avrebbero acquistato delle abitazioni, a prezzi vantaggiosi, sempre secondo il pentito a prezzi di costo o anche meno, grazie all’intervento di Puca e di un suo intermediario. Secondo gli inquirenti della Procura partenopea, l’acquisto di queste abitazioni, particolarmente vantaggioso anche secondo quanto riferito da un collaboratore di giustizia, sarebbe stato agevolato in cambio di informazioni riservate su indagini in corso e per omettere i controlli. Anomalie, inoltre, sarebbero emerse, dagli accertamenti bancari eseguiti dagli investigatori, sui conti correnti dei tre militari. Uno di loro, inoltre, ha venuto a prezzo di mercato la casa acquistata praticamente a prezzo di costo, pochi giorni dopo l’inizio della collaborazione con la Giustizia da parte di un ex affiliato al clan, Claudio Lamino, ritenuto a conoscenza degli affari del boss. Le indagini del militari della tenenza di Sant’Antimo hanno evidenziato l’intervento del boss su una delle imprese edili. Due appartamenti, infine, sarebbero stati acquistati da due militari da una ditta intestata a una persona ritenuta prestanome del capoclan.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2020 - 22:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento