Un’indagine condotta dalla polizia giudiziaria, che va dal novembre del 2016 al febbraio del 2017, sull’ospedale di Nocera Inferiore, aveva portato alla luce una truffa per assenteismo di tre infermieri.Potrebbe interessarti
Caivano, giudizio immediato per il suocero del boss per le minacce a don Patriciello
Camorra, ecco come il clan Nobile "panzarottari" voleva prendersi Afragola
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Si era scoperto che i tre infermieri, operanti nella struttura ospedaliera, si scambiavano tra di loro i cartellini marcatempo per far risultare la loro presenza quando, in realtà, si allontanavano senza permesso durante l’orario di lavoro.
“Si era pensato che i tre potessero essere sospesi dal lavoro per 9 mesi invece svolgeranno un anno di attività di volontariato per estinguere il reato. Penso che la magistratura debba essere più severa in questi casi dato che l’assenteismo è una piaga degli enti pubblici che crea ad essi danni economici. Le condanne ‘leggere’ non sono un vero deterrente e il fenomeno non scemerà in questo modo.” - ha dichiarato Il Consigliere Regionale dei Verdi e membro della Commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli.
I 3 infermieri assenteisti di Nocera Inferiore condannati ai lavori sociali
Notizie del giorno
- 12:11
- 10:02
- 09:13
- 08:47
- 07:05
- 06:34
- 06:07





































































