ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 11:31
26.5 C
Napoli

Gli Alberi di Canto Teatro presenta ‘Il Natale della Resistenza’. Lunedì 6 gennaio al Teatro Nest

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì 6 gennaio, alle ore 18.30 il palcoscenico del Teatro Nest ospiterà il concerto Il Natale della Resistenza – Affabulazione pastorale per il Divino Avvento di Mariano Bauduin e Mimmo Napolitano. Lo spettacolo, patrocinato dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, racconta attraverso l’esecuzione di una vasta gamma di canti popolari il mondo di leggende auliche, fantasie popolari, incanti magici religiosi, antichi suoni che rievocano il tempo magico tra il 24 dicembre e il 6 gennaio, momento in cui i morti si confondono con i vivi, e le creature diaboliche si aggirano per il mondo insieme agli angeli e ai santi. Alle canzoni tradizionali natalizie fanno da contrappunto canti politici che sono esempi della espressività musicale del popolo colta nei suoi momenti più significativi: il lavoro, lo svago, il divertimento, il rito, l’amore, la guerra, la protesta politica e sociale.
“Il programma ripropone il patrimonio di una cultura che si presenta con una fisionomia autonoma rispetto alla cultura dominante, in relazione alle trasformazioni formali che intervengono e alle necessità di adeguamento a condizioni diverse di vita – – spiega il regista e direttore del Beggars’ Theatre Mariano Bauduin – Per questa ragione il concetto tradizionale di folklore non può che trasformarsi in un atteggiamento nei confronti della espressività propria del mondo popolare, inteso come soggetto e protagonista di una propria vicenda che trova nel canto una delle più valide forme di espressione, radicata in modi musicali fortemente caratterizzati rispetto alle provenienze regionali. Proporre uno spettacolo di canzoni non è mai facile soprattutto quando le canzoni sono di origine popolare, dove l’erroneo attributo di “folklore” è sempre equivoco. In questo senso, il nostro canto diventa l’oggetto memorabile di una rivoluzione, una rivoluzione dell’identità che si vuole o si deve ribellare, la rivoluzione di un’anima che solo ribellandosi può sperare di ribaltare una condizione, uno stato sociale, una violenza”.
In scena con la voce recitante Maria Luisa Javarone, Gaetano Amore, Armando Aragione, Diletta Bonè Acanfora, Francesca Fedeli, Maurizio Graziano, Matteo Mauriello, Barbara Milizia, Maria Livia Passaretta, Pasquale Presutti e la Corale per San Giovanni, gruppo di laboratorio vocale permanente a cura di Mariano Bauduin.
Negli ultimi quattro anni il Gruppo Vocale de “Gli Alberi di Canto Teatro” diretto da Mariano Bauduin ha dato vita ad un laboratorio permanente, costituendo un coro formato da anziane donne, uomini e ragazzi coi quali si è attivato un lavoro sulla vocalità. Questo ha reso possibile la creazione della “Corale per San Giovanni”, elemento aggiunto alla struttura teatrale e vocale degli spettacoli del “Beggars’ Theatre – Il Teatro dei Mendicanti”.
“Il laboratorio permanente si basa sul principio di integrazione della nostra presenza di artisti sul territorio di San Giovanni a Teduccio dove sorge il “Beggars’ Theatre-Teatro dei mendicanti” – sottolinea Bauduin – la Corale rappresenta per me e per i miei collaboratori l’aspetto più importante di tutto il nostro progetto artistico e sociale. Dico aspetto, poiché essendo un coro formato da individui estremamente eterogenei e con livelli talmente diversi, sia anagraficamente che culturalmente, sarebbe sbagliato soffermarsi sull’individualità di ciascuno di loro. La forza di questo gruppo è nell’aver trovato nel canto la forma più autentica di unità e identità collettiva”.

Ph. Salvatore Pastore


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Gennaio 2020 - 16:00

facebook

Ultim'ora

Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche