L’Associazione Ethnos Club in collaborazione con il Comune di Torre del Greco, nell’ambito dell’iniziativa Un Natale da Favola, presenta il secondo appuntamento della rassegna “NATALARI’A” con la direzione artistica di Gigi Di Luca. Nel complesso della SS. Trinità, presso l’Auditorium Ponte Morandi, il 3 gennaio alle ore 21.00 si terrà il concerto “Quanno nascette Ninno” con Giovanni Mauriello, preceduto dal workshop “Il Natale nell’arte presepiale torrese” a cura dell’associazione amici del presepe.
La rassegna, ad ingresso gratuito, ruota attorno al bisogno diffuso di riappropriarsi della memoria collettiva, delle tradizioni popolari e di quei valori semplici di una “comunità” andati dispersi.
Sul palco con Giovanni Mauriello, fondatore della Nuova Compagnai di Canto Popolare, ci saranno Aniello Palomba (chitarra), Salvatore Della Vecchia (plettri), Sara Grieco (voce), Matteo Mauriello (voce).
La musica si intreccia alla poesia nel segno della più autentica tradizione popolare del Natale; il repertorio è un viaggio tra canzoni della cantata dei pastori, canti tradizionali, tammurriate, canti a distesa, fronne, tarantelle, moresche e villanelle.
Un viaggio attraverso la storia e i miti di una terra ricca di suggestioni, di pianto e di gioia, di guerra e miseria, di emozioni e colori che, da sempre, trovano la loro sintesi più immediata nelle voci del popolo, nella musica di vicoli impregnati di verità e fantasia, dove storia e immaginazione si fondono nell’allegoria dei versi.
Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto
Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto
Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto
Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto
Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto