#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

Fede’n’Marlen in band al Common Ground con gli inediti del nuovo disco

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un live “elettrico” quello che si svolgerà sabato 11 gennaio al Common Ground: sul palco dell’industrial bistrò di via Scarfoglio saliranno infatti Fede’n’Marlen, ovvero  Federica Ottombrino e Marilena Vitale, accompagnate sul palco da Ciro Tuzzi (EPO) alla chitarra elettrica, Walter Marzocchella (ROMITO) alla batteria e Luca Costanzo (Sabbaegliincensurabili).
Il duo partenopeo ha appena finito di festeggiare il sesto anno insieme: all’attivo due dischi (il terzo in arrivo nel 2020: le cantautrici sono già in sala di registrazione), migliaia di copie vendute e concerti in tutta la penisola. Al Common Ground daranno un’anteprima di alcuni inediti che saranno contenuti nel nuovo lavoro, tra cui “Isole”, “Alabastro” e “Intercostale”.
I suoni di Fede’n’Marlen nascono nel 2013 tra Napoli, Granada, Buenos Aires, Rione Sanità: le due cantautrici Federica Ottombrino e Marilena Vitale scoprono un mondo comune, un mondo dove lasciar respirare le loro emozioni guidate dall’intreccio delle loro voci. Inizia così un percorso musicale che le porterà alla realizzazione di un primo Ep “Stalattiti Live” prodotto da “Casa Lavica Records” e di un LP, nel luglio del 2016, intitolato “Mandorle”, su etichetta Europhone Records/Veloce Entertainment, al quale hanno collaborato nomi importanti della musica contemoranea tra cui il chitarrista Gianni Guarracino, la cantante tunisina M’Barka ben Taleb, Ciro Tuzzi degli Epo e la cantautrice siciliana Katres.
Nel bagaglio sonoro di Fede’n’Marlen è possibile ritrovare musica d’autore, cantautori sudamericani magici come Caetano Veloso e Adriana Calcanhotto, l’antica e saggia canzone napoletana, l’amore per gli strumenti acustici e tradizionali, la voglia di parlare ad un mondo che sembra sfuggire alla teoria dell’amore, alla bellezza delle cose, alla passione per la vita.
Emozionanti, nel loro passato, le aperture dei concerti di Levante, Craig David, Nada, Cristina Donà, Francesco Di Bella, Foja ed alcuni live dove hanno condiviso il palco con Paolo Benvegnù, Brunella Selo, Fausta Vetere, Maria Nazionale, Tommaso Primo, Alessio Arena, Ilaria Graziano e Francesco Forni.
Nella loro musica Fede’n’Marlen raccontano storie che sudano amore, ironia, piccole filosofie di vita e si confrontano con un mondo che velocemente vorrebbe cancellare ogni emozione mentre le canzoni le fermano e le mettono in musica, sono scritte nei testi, vivono nelle voci, nelle chitarre, nella fisarmonica e nei suoni viscerali e sinceri, per entrare nella pelle del sogno in cui vivono da sette anni.
Common Ground – Via Scarfoglio 7
Opening doors: 21.00 – Start Live: 23
L’ingresso è gratuito fino alle ore 23.00. Dalle 23 l’ingresso è 15 € con drink; dopo la mezzanotte 20 € con drink. Cena su prenotazione. A seguire, Dj Set con Raccone & Palumbo, DJ Cerchietto


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2020 - 12:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento