#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 12:34
27.4 C
Napoli

Fatturazione 28 giorni: che cos’è e cosa fare per chiedere il rimborso



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cosa significa fatturazione a 28 giorni?

Normalmente, tutti i clienti di telefonia fissa, a seguito di un abbonamento stipulato con la compagnia telefonica di riferimento, hanno sempre ricevuto una fattura mensile o bimestrale.

Ad un certo punto, a partire dall’ Aprile 2017 fino ad Aprile 2018, le cose sono cambiate. Ovvero, le compagnie telefoniche, hanno iniziato a fatturare non più alla scadenza del mese, ma bensì, ogni 28 giorni.


Così facendo, se ci facciamo bene i conti, noteremo che, alla fine dei conteggi, in un anno solare, vien fuori una fattura in più. Infatti, accorciando il mese di fatturazione a 28 giorni, senza arrivare alla scadenza naturale del mese, il totale delle fatture emesse dalle varie compagnie è di 13 e non di 12 che, moltiplicato per 72 milioni di clienti, fa ben 13 miliardi di euro sottratti in più ai clienti di rete fissa.

Ho diritto al rimborso per fatturazione a 28 giorni?

Innanzitutto, bisogna dire che, lo scorso Luglio, in tutela dei consumatori era intervenuta anche L’Agcom, sollecitando le compagnie telefoniche a chiarire questa situazione, ed a rimborsare i clienti che abbiano ingiustamente subito questo illecito. Lo scorso Ottobre, l’Agcom, è intervenuta nuovamente sulla faccenda, ribadendo ciò che aveva intimato di fare alle compagnie lo scorso Luglio, e di riconoscere in automatico il rimborso di almeno una fattura, senza che i clienti ne facciano richiesta. In virtù di quanto appena detto, l’Agcom, ha disposto una procedura sanzionatoria nei confronti di tutti gli operatori coinvolti in questa faccenda.

Detto ciò, per essere precisi, coloro che hanno diritto al rimborso per fatturazione a 28 giorni, sono solo i clienti di telefonia fissa e non quelli di telefonia mobile. A deciderlo, è stata l’ Agcom, che tramite una nota, ha specificato, che il rimborso è possibile solo per le linee fisse, in quanto, queste ultime, rappresentano un servizio essenziale rispetto al mobile che viene visto come non indispensabile.

Questa decisione, è stata accettata mal volentieri da un buona parte dei consumatori, in quanto, tante persone, sempre più spesso, stanno scegliendo di non avere più una linea fissa, e di avere come unico recapito telefonico il cellulare.

Come fare per chiedere un rimborso per fatturazione a 28 giorni?

Se per caso, in maniera autonoma, provate ad iniziare una qualsivoglia forma di reclamo con la vostra compagnia telefonica di riferimento, i tempi saranno biblici, ed il più delle volte, la lunga attesa porterà a scarsissimi risultati. Il modo più veloce e sicuro per poter chiedere il rimborso per fatturazione a 28 giorni, è tramite delle associazioni specializzate nella tutela dei clienti di telefonia fissa. Noi di disserviziotelefonico.it, siamo dei professionisti per il rimborso della fatturazione a 28 giorni

Di cosa ho bisogno per ottenere un rimborso?

Ciò di cui hai bisogno per iniziare un reclamo che possa portare ad un esito positivo, sono la o le fatture del vostro operatore telefonico, nel periodo che va da Aprile 2017 ad Aprile 2018. Spesso, può bastare anche solo una fattura, ma ovviamente, se avete la possibilità di recuperare più fatture, è molto meglio ai fini dell’esito positivo della pratica per rimborso.

Gli operatori telefonici offrono compensazioni?

Diciamo che, vista la deflagrazione del fenomeno, per cercare di tamponare una eventuale emorragia di clienti, le compagnie telefoniche, hanno offerto dei servizi aggiuntivi sia in omaggio che a prezzo notevolmente ridotto, per cercare di placare l’ira di migliaia di clienti fortemente amareggiati da ciò che è successo.

Ma bisogna fare attenzione, infatti, in alcuni casi, accettando tale offerta speciale, tra le righe, si accetta di non voler  più procedere con alcun tipo di reclamo nei confronti del gestore telefonico. Quindi, il nostro consiglio è, prima di accettare qualsiasi tipo di controproposta, verificate bene le nuove condizioni contrattuali. Ovviamente, se nel frattempo avete cambiato operatore, non è più possibile per voi accettare l’offerta speciale in sostituzione del reclamo.

Ma allo stesso tempo, nonostante abbiate cambiato gestore, potrete comunque inoltrare la pratica per ottenere il rimborso per fatturazione a 28 giorni.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2020 - 19:14

facebook

ULTIM'ORA

Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE