#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Due giorni dedicati alla memoria di Teresa Buonocore. Presentazione del libro di Carlo Spagna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due giorni dedicati alla memoria di Teresa Buonocore, simbolo delle donne-coraggio, medaglia d’oro al Merito Civile, “Nobile esempio di straordinario amore materno e di eccezionali virtù civiche, spinte fino all’estremo sacrificio” (il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella). Due eventi nel segno del ricordo, incentrati sul romanzo Teresa B. (Iuppiter Edizioni) libro d’esordio di Carlo Spagna. A parlarne con l’autore, venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso il Teatro Comunale “I De Filippo” a Portici (Corso Umberto) interverranno il sindaco di Portici Vincenzo Cuomo e, per la Fondazione Polis, Don Tonino Palmese. Introdurrà l’assessore alla Sicurezza Maurizio Capozzo. 
Sabato 24 gennaio, invece, alle ore 11, presso la Libreria Io ci sto (Via Domenico Cimarosa 20), alla presentazione del libro, insieme all’autore, interverranno l’ex procuratore della Repubblica di Torre Annunziata Alessandro Pennasilico e il giornalista Dario Del Porto.  
L’autore
Attilio Romanò, il commesso ucciso per uno scambio di persona col gestore del negozio; Gianluca Cimminiello, il tatuatore ucciso per aver avuto tra i suoi clienti il giocatore Lavezzi; Petru Birladeanu, il fisarmonicista colpito da un proiettile vagante esploso durante una stesa a Montesanto; Vincenzo Liguori, il meccanico colpito fuori la sua officina dal proiettile che aveva attraversato, uccidendolo, il corpo di un camorrista di passaggio. Sono solo alcuni dei casi di vittime innocenti della criminalità di cui Carlo Spagna, magistrato dal 1977 al 2019, si è occupato nel corso della sua carriera. La lunga attività professionale annovera inoltre episodi di femminicidio che hanno avuto risalto nazionale, quale, all’epoca in cui era giudice a Potenza, l’uccisione di Elisa Claps, e, nuovamente a Napoli, quella di Teresa Buonocore, colpevoli, la prima, di non aver ceduto alle attenzioni sessuali del suo assassino; la seconda, di aver denunciato il pedofilo che abusava della sua bambina di nove anni, innescando così la vendetta di cui è poi essa stessa rimasta vittima.
Il libro
Sullo sfondo di una città pervasa da indifferenza, paura e omertà, ove talvolta anche le istituzioni offrono di sé un’immagine ingloriosa, si consuma il dramma di una madre, Teresa Buonocore, colpevole di avere reagito agli abusi sessuali di cui è rimasta vittima sua figlia di nove anni. La sua denuncia all’Autorità innesca un’escalation criminale da parte del pedofilo che la porterà alla morte per mano di due killer, balordi come il loro mandante che dal carcere organizza e dà il via a una vera e propria esecuzione. Col suo primo romanzo, in cui rievoca i passaggi della sentenza di cui fu estensore inframmezzandoli con ricordi personali e giudizi critici su una professione, la sua, segnata da luci e ombre, Carlo Spagna fa il suo esordio in un genere che sta a cavallo tra il legal thriller, la cronaca giudiziaria e il poliziesco, senza appartenere a nessuno di essi.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2020 - 16:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento