#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 15:55
32.6 C
Napoli

Confesercenti Campania: “50 milioni di euro erogati dalle banche territoriali alle nostre imprese nel 2019”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuto stamane, presso la sede di Napoli di Confesercenti Campania, l’importante convegno dal titolo «Il ruolo delle banche territoriali nello sviluppo delle PMI campane mediante il sostegno dello strumento della garanzia MCC». Un argomento di grande attualità: gli istituti di credito forniscono crediti alle imprese grazie all’imprescindibile intermediazione di Confesercenti Napoli e Campania, che forniscono garanzie alle banche sulle imprese e, nel contempo, favorisce le aziende a ottenere i fondi.

Confesercenti Napoli e Campania e la CO.SVI.G. (Consorzio Sviluppo Garanzie), del resto, grazie al sostegno delle banche locali, hanno contributo a erogare oltre 50 milioni di euro ad oltre 12mila imprese campane nel 2019.

Ha aperto il convegno il presidente di Confesercenti Interregionale (Campania e Molise) Vincenzo Schiavo: «Confesercenti è leader nel credito garantito agli imprenditori. In qualità di presidente nazionale Co.Svi.G. mi preme sottolineare che siamo il primo consorzio italiano per le garanzie alle imprese. I numeri parlano chiaro: oltre 45mila imprese per oltre 5 miliardi di euro di garanzie concluse negli ultimi anni sul territorio nazionale. In Campania sono oltre 50 i milioni di garanzie che eroghiamo alle imprese e che garantiscono 3mila posti di lavoro nelle 12mila aziende coinvolte. Confesercenti Campania, dunque, scende in campo per garantire, con l’ausilio delle banche del territorio e con l’ordine dei commercialisti, massima tutela e sostegno alle nostre aziende regionali. Questo perchè crediamo fortemente che il nostro territorio possa avere sviluppo e risorse economiche per far crescere sia la forza lavoro che la nostra economia».


Nel convegno si è sviluppato un focus, insieme agli istituti di credito che in questo momento stanno sostenendo le PMI (piccole e medie imprese campane), sul mutato fabbisogno finanziario delle imprese campane alla luce dei dati consuntivi 2019, con un sguardo alle stime per il 2020. «Il futuro della nostra regione – aggiunge Vincenzo Schiavo – è nella forza delle piccole banche territoriali che stanno tornando ad avere un rapporto diretto con le imprese e sostengono maggiormente le PMI, fornendo massime garanzie di sostegno finanziario all’imprenditore anche in casi di difficoltà».

Al convegno hanno partecipato anche Marco D’Onofriodirettore Co.Svi.G. Italia, Domenico Ranieri, presidente ODCEC Nola e Luigi Tagliaferroresponsabile banca digitale di Banca Igea«Confesercenti Campania – ha detto Tagliaferro – ha un ruolo fondamentale per la conoscenza dell’impresa e del tessuto locale, ci coadiuva per avere informazioni più aggiornate possibili sull’azienda ad essa affiliata, al punto che ci consente anche di intervenire in maniera preventiva e non, come succede normalmente, ex post, dopo che si è avverato il problema. Confesercenti Campania ci trasmette la qualità dell’informazione e delle imprese oltre i dati ordinari. La banca e l’impresa talvolta hanno linguaggi distanti, Confesercenti Campania in questo senso ha un fondamentale ruolo di pivot nella relazione perchè consente alla banca di comprendere meglio l’azienda e viceversa».


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2020 - 19:35

facebook

ULTIM'ORA

Baby Gang scatenata al Pizza Village: rapine e violenza “Mancano...
Portici, la polizia scopre e arresta 2 ladri in una...
Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni...
Napoli Fringe Festival ricorda il conte Vlad Dracula
San Cipriano, figlia fa video mentre il papà picchia la...
Ischia, due pusher napoletani beccati dai carabinieri
Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
Francolise, poliziotto travolto e ucciso da un’auto pirata: commozione ai...
Vico Equense, sequestrato supermercato con punto ristoro vista mare tutto...
Circumvesuviana, risolto il blackout ma i treni si fermano a...
Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato...
Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato...
Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana
Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Accoltella il fidanzato per gelosia:17enne grave
  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE