#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 22:19
15.7 C
Napoli
Napoli soffocata dal traffico: tassisti in trincea, proteste e sciopero...
Napoli, folle gesto al Giro D’Italia: 67enne si lancia sui...
Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila...
Camorra a Castellammare, il geometra del comune era la spia...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...
Giugliano, isola ecologica chiusa da 70 giorni: disagi per 80mila...
Coppa America 2027 a Napoli, il sindaco: “Vittoria per la...
Visita dei garanti dei detenuti al carcere di Arienzo
Energia, ricariche auto da Torino al mondo: Powy al Mapic...
Il “Marconi” di Giugliano in Campania sul podio al Festival...
Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico...
Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra...
Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa...
Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio...
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la...
Napoli, ennesima aggressione a dipendente ANM sulla Linea 1
Back Star’s – La magia del cinema in musica dal...
Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Indian Napoli, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al...
Il principe Alberto di Monaco in visita al parco archeologico...
Osimhen saluta il Galatasaray e avvisa Napoli: “Futuro? A fine...
Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le...
Al Teatro Area Nord anteprima del nuovo lavoro del coreografo...
Come trarre vantaggio dall’intrattenimento? Intrattenimento online utile per il 2025
Maltempo in Campania: scatta l’allerta gialla, a Napoli chiusi parchi...
Bacoli, in arrivo il primo Ospedale di Comunità: apertura entro...
Ragazza di 14 anni travolta e uccisa da un treno:...
Bimbo di 2 anni da Gaza all’Ospedale Santobono di Napoli:...

Confesercenti Campania: “50 milioni di euro erogati dalle banche territoriali alle nostre imprese nel 2019”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è tenuto stamane, presso la sede di Napoli di Confesercenti Campania, l’importante convegno dal titolo «Il ruolo delle banche territoriali nello sviluppo delle PMI campane mediante il sostegno dello strumento della garanzia MCC». Un argomento di grande attualità: gli istituti di credito forniscono crediti alle imprese grazie all’imprescindibile intermediazione di Confesercenti Napoli e Campania, che forniscono garanzie alle banche sulle imprese e, nel contempo, favorisce le aziende a ottenere i fondi.

Confesercenti Napoli e Campania e la CO.SVI.G. (Consorzio Sviluppo Garanzie), del resto, grazie al sostegno delle banche locali, hanno contributo a erogare oltre 50 milioni di euro ad oltre 12mila imprese campane nel 2019.

Ha aperto il convegno il presidente di Confesercenti Interregionale (Campania e Molise) Vincenzo Schiavo: «Confesercenti è leader nel credito garantito agli imprenditori. In qualità di presidente nazionale Co.Svi.G. mi preme sottolineare che siamo il primo consorzio italiano per le garanzie alle imprese. I numeri parlano chiaro: oltre 45mila imprese per oltre 5 miliardi di euro di garanzie concluse negli ultimi anni sul territorio nazionale. In Campania sono oltre 50 i milioni di garanzie che eroghiamo alle imprese e che garantiscono 3mila posti di lavoro nelle 12mila aziende coinvolte. Confesercenti Campania, dunque, scende in campo per garantire, con l’ausilio delle banche del territorio e con l’ordine dei commercialisti, massima tutela e sostegno alle nostre aziende regionali. Questo perchè crediamo fortemente che il nostro territorio possa avere sviluppo e risorse economiche per far crescere sia la forza lavoro che la nostra economia».

Nel convegno si è sviluppato un focus, insieme agli istituti di credito che in questo momento stanno sostenendo le PMI (piccole e medie imprese campane), sul mutato fabbisogno finanziario delle imprese campane alla luce dei dati consuntivi 2019, con un sguardo alle stime per il 2020. «Il futuro della nostra regione – aggiunge Vincenzo Schiavo – è nella forza delle piccole banche territoriali che stanno tornando ad avere un rapporto diretto con le imprese e sostengono maggiormente le PMI, fornendo massime garanzie di sostegno finanziario all’imprenditore anche in casi di difficoltà».

Al convegno hanno partecipato anche Marco D’Onofriodirettore Co.Svi.G. Italia, Domenico Ranieri, presidente ODCEC Nola e Luigi Tagliaferroresponsabile banca digitale di Banca Igea«Confesercenti Campania – ha detto Tagliaferro – ha un ruolo fondamentale per la conoscenza dell’impresa e del tessuto locale, ci coadiuva per avere informazioni più aggiornate possibili sull’azienda ad essa affiliata, al punto che ci consente anche di intervenire in maniera preventiva e non, come succede normalmente, ex post, dopo che si è avverato il problema. Confesercenti Campania ci trasmette la qualità dell’informazione e delle imprese oltre i dati ordinari. La banca e l’impresa talvolta hanno linguaggi distanti, Confesercenti Campania in questo senso ha un fondamentale ruolo di pivot nella relazione perchè consente alla banca di comprendere meglio l’azienda e viceversa».


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2020 - 19:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE