Cinema

‘Cinema al buio’, una esperienza immersiva alla Galleria Borbonica di Napoli

Condivid

Contenuti

  • 1

Venerdì 24 gennaio alle ore 21.00, nella splendida cornice della Galleria Borbonica di Napoli, che custodisce il ricordo di migliaia di vite umane che lì trovarono ricovero durante gli anni della guerra, un’esperienza unica al mondo: cinema al buio.
Nel buio più completo, che priva della vista ma esalta incredibilmente tutti gli altri sensi, ti sembrerà di essere dentro le scene di un film che non vedrai con gli occhi. Ma con l’udito, l’immaginazione, il fiato spezzato dalle bombe e dalla tempesta delle emozioni. Un giorno di pioggia a Napoli. Il ticchettio dell’acqua sull’impermeabile, nelle pozzanghere, sulle barche ormeggiate.
Settembre 1943. Dopo quattro anni di guerra, terrore, distruzione, i Napoletani organizzano una delle più memorabili insurrezioni popolari contro l’esercito tedesco.
Ci sono giorni che non si dimenticano: anche quando sembrano seppelliti sotto il passare del tempo, degli anni, delle vicende, può bastare un temporale per liberare il fiume delle emozioni e dei ricordi.
Siamo ciò che siamo perché siamo fatti di tutto quello che abbiamo alle spalle.
“I giorni che non dimentichi – Le 4 giornate di Napoli” è un progetto audio-cinematografico, che prova a ricreare l’esperienza di una sala cinematografica attraverso un esperimento puramente sonoro, in uno spazio buio e suggestivo come quello dei sotterranei della Galleria Borbonica di Napoli. Un mosaico sonoro, che prevede la riproduzione di una traccia audio multicanale all’interno di un ambiente totalmente privo di luce, concepito come fosse un vero e proprio film, senza mai perdere di vista la narrazione.
Info utili:
Ingresso da Via Domenico Morelli 61 c/o Garage Morelli
Prezzo biglietto: Visita guidata + Cinema al buio 20 €
La prenotazioni è obbligatoria – tel. 393 40 04 453 | info@cinemaalbuio.it
ATTENZIONE: data la tipologia dell’evento e l’esperienza totalmente immersiva richiesta allo spettatore, sconsigliamo la partecipazione ai minori di 15 anni e alle persone deboli di cuore.



Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2020 - 17:08
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11