#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Castellammare, i Greco festeggiano sui social: ‘don’ Adolfo lascia il carcere dopo 13 mesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando anche per un ricovero in una struttura penitenziaria ospedaliera vale la pena stappare una buona bottiglia di champagne: è accaduto ieri pomeriggio alla notizia della ‘scarcerazione’ del noto imprenditore di Castellammare, Adolfo Greco, detenuto nel carcere di Napoli-Secondigliano, da 13 mesi. Quel tappo col botto alla fine di un lungo iter giudiziario durante il quale la difesa dell’imprenditore, finito in carcere nell’operazione Olimpo, hanno provato in tutti i modi ad alleviare la restrizione carceraria del proprio assistito, senza esito fino a oggi. Amici e parenti hanno festeggiato così e una foto su instagram, seppur criptica, ha siglato la vittoria di Pirro. Già perché formalmente, Greco resta detenuto, ma avrà la possibilità di curare i suoi malanni in una struttura ad hoc. Gli avvocati Maiello e Stravino hanno ottenuto la rimodulazione della custodia cautelare in carcere per l’imprenditore finito in cella dal 5 dicembre del 2018. Greco, vittima di numerosi episodi di estorsione da parte dei clan egemoni sul territorio stabiese e dintorni, viene considerato anche “aguzzino” ed amico dei ras della criminalità organizzata. Nel corso del processo, iniziato da diversi mesi, Greco – per rafforzare la propria posizione di vittima – si è costituito parte civile contro i clan, assistito dall’avvocato Pane. Il ‘re’ del latte ha scelto la strada più lunga per il suo processo ed è a giudizio a Michele Carolei, Raffaele Carolei, Umberto Cuomo, Luigi Di Martino, Attilio Di Somma suoi coimputati accusati a vario titolo di estorsione e associazione per delinquere. Nelle ultime cinque udienze che si sono svolte dinanzi al Tribunale di Torre Annunziata nell’aula “Siani” l’imprenditore non ha partecipato, rinunciando alla videoconferenza: “Greco è depresso ed ha tentato il suicidio più di una volta”. Questo denunciato dai suoi avvocati in più occasioni. Patologie che hanno trovato riscontro, negli ultimi mesi, in perizie mediche specialistiche sia di parte che disposte dal collegio giudicante. E’ proprio l’esito di queste perizie che ha spinto i giudici della sezione penale del Tribunale di Torre Annunziata, presieduta dal giudice Fernanda Iannone, a concedere il ricovero nella struttura penitenziaria ospedaliera di Torino-Molinette. Un trasferimento che diverrà esecutivo nei prossimi giorni, decretando la fine della permanenza nel carcere di Napoli-Secondigliano durata 13 mesi. Una circostanza che ha spinto le persone a lui più vicine a stappare lo ‘champagne’. Greco, formalmente resta in carcere, ma potrà essere curato adeguatamente nella struttura suggerita dalla difesa e avallata dai giudici. Nel frattempo, il processo prosegue con le testimonianze dei testi di polizia giudiziaria che hanno seguito le indagini. In aula si torna a febbraio, in quell’occasione potrebbe ritornare in videoconferenza, qualora le sue condizioni di salute siano migliorate, proprio l’imprenditore stabiese. 


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2020 - 21:18

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento