"Ci ho ragionato ieri e stanotte e sono arrivato a una decisione, che ormai è diventata una barzelletta che va avanti da anni, e ho deciso che domani chiederò a chi deve votare, quindi anche ai senatori della Lega, di farmi un favore.Potrebbe interessarti
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
De Luca annuncia: "Entro l'anno il primo treno nuovo Circum sulla Napoli-Sorrento"
"Salvini sulla vicenda Gregoretti è in totale stato confusionale - ha detto la senatrice Elvira Evangelista, capogruppo del Movimento 5 Stelle nella Giunta delle Immunità del Senato -. Prima cerca di evitare il processo evocando la collegialità dell’azione governativa e poi ordina di mandarlo a processo. Poi, resosi conto dell’evidente contraddizione, dice che Di Maio e Conte sapevano e quindi andrebbero processati anche loro. Salvini continua a parlare di decisione condivisa e collegiale, pur sapendo benissimo che, a differenza delle redistribuzione su cui c’è stato un coordinamento a livello di governo, la decisione sullo sbarco è stata del tutto individuale, solo sua, come stabilito dal decreto Sicurezza Bis che riserva la potestà in materia al solo Ministero dell’Interno. Ricordiamo a Salvini i titoli dei giornali di quei giorni, come 'Nessuna sponda a Salvini da parte di conte e Mattarella'. E lo invitiamo a riflettere sul silenzio critico di Di Maio e Conte che accompagnò la sua decisione autonoma, mentre sul caso Diciotti entrambi si autodenunciarono in virtù della collegialità che in quel caso invece ci fu".
Forza Italia ribadisce il suo 'no' in Giunta, nonostante la provocazione di Salvini, perchè va diviso il principio della separazione dei poteri: "Salvini chiede alla Lega di votare per mandarlo a processo sul caso Gregoretti. Da una parte è comprensibile che con questa decisione voglia marcare le distanze dalla viltà dei suoi ex alleati che stanno utilizzando la vicenda come ritorsione politica. Ma Forza Italia voterà ugualmente contro l'autorizzazione a procedere, perchè va difeso il principio della separazione dei poteri: la politica migratoria spetta ai governi, non alla magistratura che fa politica". Ha detto Anna Maria Bernini, presidente dei senatori di Forza Italia. Sulla stessa linea d'onda anche Fdi: "Comprendo la scelta di Salvini ma rimane surreale che un ministro che ha fatto il suo lavoro sia processato per questo. Ragione per la quale Fratelli d'Italia intende confermare il suo voto contrario all'autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini". Così Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia, dopo l'appello del leghista ai senatori di votare domani in giunta l'ok a processo.





