#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Casa Sanremo XIII edizione: sigla la partenership con RAI e diventa la Casa del Festival

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casa Sanremo, creata ideata e realizzata 13 anni fa dal Consorzio Gruppo Eventi, arriva a una data importante della sua storia, firmando una partnership con RAI e diventando ufficialmente “La Casa del Festival”. Il taglio del nastro avverrà domenica 2 febbraio, alle 19, con il Presidente del Consorzio Gruppi Eventi Vincenzo Russolillo al fianco di Antonio Marano, Presidente di Rai Pubblicità. “Questa è un’edizione molto importante per Casa Sanremo – afferma Vincenzo Russolillo, Presidente di Consorzio Gruppo Eventi – La crescita del progetto, nato 13 anni fa da un’idea condivisa con Mauro Marino, oggi diventa più forte e concreta nella partnership con RAI, che si traduce in un lavoro incrociato, fianco a fianco con la Tv di Stato, e diventa esponenziale e esplosiva con “Tra palco e città” e la triangolazione con il Teatro Ariston e il grande palco di Piazza Colombo. Restano alcuni punti fermi, che il pubblico ha imparato ad amare, come l’opportunità di vedere il Festival in diretta sui megaschermi allestiti nei teatri di Casa Sanremo e l’ampio planning di eventi, che mette in vetrina tanti ambiti, dal social alla cultura, al food, per permettere a cittadini, turisti e addetti ai lavori, che in quei giorni affollano Sanremo, di vivere con uno spirito di euforia la settimana del Festival della musica italiana. Oggi, finalmente vediamo realizzato il nostro sogno: quello di essere parte integrante dell’evento più seguito dagli italiani”. “Quest’anno – afferma Antonio Marano, Presidente di Rai Pubblicità –, grazie alla partnership siglata da Rai e Rai Pubblicità con il Consorzio Gruppo Eventi, Casa Sanremo diventa un luogo ancor più vivo e pulsante, dove arriveranno tutti gli ospiti della kermesse canora più amata di Italia e dove saranno ospitati una serie di eventi istituzionali, culturali e musicali aperti al numeroso pubblico sanremese, che, come sempre, potrà accedere ai teatri anche per seguire il Festival sui megaschermi. Dalla mattina alla notte, con una programmazione che culmina nell’atteso Altro Festival, Casa Sanremo ospiterà nella VIP Lounge Mango collegamenti in diretta con le trasmissioni RAI del daytime e accenderà le notti sanremesi con showcase degli artisti in gara e dj set a cura di Radio2”. Ma le novità non si fermano qua. In occasione della 70ª edizione, il Festival esce dall’Ariston per coinvolgere come mai prima d’ora la città di Sanremo, con il progetto crossmediale “Tra palco e città”, la cui produzione esecutiva è stata affidata proprio al Consorzio Gruppo Eventi, che porterà l’intrattenimento della settimana del Festival tra la gente nelle piazze e nei palazzi storici della città. Un lungo red carpet collegherà il Teatro Ariston a Casa Sanremo, passando per Piazza Colombo, dove sarà collocato un grande palco, sede dei programmi TV e Radio della Rai e main stage degli eventi collaterali, con concerti ed esibizioni dalla mattina fino a notte fonda.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2020 - 16:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento