ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 06:22
25.4 C
Napoli

Camorra, chieste 25 condanne per il clan Piccolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ventinove condanne sono state chieste dal pm della Dda di Napoli Luigi Landolfi a carico di presunti esponenti del clan Piccolo di Marcianise, accusati di associazione camorristica. Il processo si sta svolgendo con il rito abbreviato davanti al gup di Napoli Francesco Cananzi. In particolare il sostituto anticamorra ha chiesto alte condanne per il boss Achille Piccolo (20 anni), attualmente detenuto al carcere duro, e per i suoi familiari, tra cui i fratelli Angelo e Palma (entrambi 12 anni), il cugino Domenico (14 anni) e lo zio Pasquale (20 anni), detto “Rockfeller”, altro elemento apicale della cosca. Pene alte anche per gi esponenti del gruppo Letizia, alleati dei Piccolo. Il processo e’ nato dall’indagine che nell’aprile dello scorso anno porto’ all’arresto, da parte della Squadra mobile di Caserta, di decine di presunti affiliati al clan Piccolo; l’inchiesta ha fotografato vent’anni di affari illeciti e sangue, due decadi in cui il clan Piccolo e’ riuscito a “risorgere” dopo essere uscito sconfitto dalla cruenta guerra di camorra combattuta con il clan rivale dei Belforte, a cavallo tra gli anni ’90 e 2000. La rinascita della cosca sarebbe avvenuta dopo il 2005, in seguito ai colpi assestati da forze dell’ordine e magistratura agli stessi Belforte, peraltro messi in ginocchio anche dai continui pentimenti di capi e gregari. Determinanti per le indagini le intercettazioni dei colloqui in carcere tra gli affiliati detenuti e i parenti, e le stesse collaborazioni in seno al clan Belforte, che hanno squarciato un velo anche sugli affari del clan concorrente dei Piccolo. Dalle indagini sono emersi anche contrasti all’interno della stessa cosca, tra i Piccolo e i Letizia. Emblematiche le parole di Achille Piccolo, che parlando in carcere con il fratello Angelo, viene intercettato mentre dice a chiare lettere. “Sono io che comando nel clan”. La sentenza è attesa per inizio marzo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Gennaio 2020 - 18:04

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie