Avrebbe agito con una batteria numerosa, composta da almeno 15 rapinatori su 6 auto, il commando che la scorsa notte, a Melegnano (Milano), hanno tentato un assalto a un portavalori della ditta Battistolli poco dopo il casello di Melegnano.Potrebbe interessarti
Violenza domestica ad Arzano, quando la vittima è lui: aggredito a coltellate dalla compagna
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Il "romanzo nero" di Napoli-Inter: dagli errori storici degli arbitri ai rigorini
Colpo al Louvre: fremati due dei presunti ladri
"Prima di tutto vorrei sottolineare la professionalità del nostro personale, estremamente preparato". A dirlo è Marco Meletti, responsabile comunicazione della Battistolli, uno dei principali vettori per il trasporto di preziosi e "l'unico autorizzato a operare in autostrada di notte". L'azienda ha confermato che nessuno è rimasto ferito e nessuno ha sparato: nè le guardie nè i banditi. Secondo quanto precisato dall'azienda, erano da poco passate le 22.30 quando il furgone, dopo il casello di Melegnano, si è trovato davanti due mezzi pesanti che ne hanno rallentato la corsa. A un certo punto l'auto di staffetta è riuscita a passare, mentre il furgone, che cercava di non farsi isolare dai colleghi, ha tentato di superare i due mezzi finendo per essere speronato. A causa dell'urto, al furgone blindato è scoppiato uno pneumatico, e a quel punto il guidatore, con sangue freddo, e che ha tenuto il mezzo in strada, ha visto la corsia di accesso a un'area di servizio e l'ha imboccata al volo parcheggiando in sicurezza. Solo una volta nell'autogrill, dove era presente una pattuglia della Polizia Stradale in sosta, la Battistolli e le forze dell'ordine hanno avuto notizia del blocco incendiario operato qualche chilometro più a Sud, e hanno capito di essere usciti indenni da una rapina.





