#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Valanga in Val Senales: morte madre e figlia e un’altra bambina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono i tre i morti nella Valanga che ha travolto un gruppo di sciatori sulla pista da sci in Alto Adige, Val Senales: una donna e sua figlia di sette anni e un’altra bambina, anche lei di sette anni. La Valanga – spiegano i carabinieri che sono intervenuti – si è staccata da quota 3100 dal pendio sovrastante e ha travolto, intorno alle 12.15, un gruppo di sciatori tedeschi che erano sulla pista da sci della discesa a valle, quota 2250 metri. Un fronte molto ampio che ha travolto cinque persone. Sul posto sono intervenuti il soccorso alpino di Senales, la guardia di finanza di Silandro e Prato alla Drava, i carabinieri sciatori di Senales e Silandro, vigili del fuoco di Madonna di Senales, Certosa e Monte Santa Caterina. I soccorritori hanno prima estratto dalla neve un bambino di 11anni e suo padre, residenti vicino a Colonia. Sono stati entrambi trasportati all’ospedale di merano, in gravi condizioni ma non sarebbero in pericolo di vita. Poi hanno estratto dal cumulo di neve una bambina di sette anni, trasportata in gravissime condizioni all’ospedale di Trento. Non ce l’ha fatta: nel pomeriggio è deceduta per le gravi lesioni riportate. Dalla neve i soccorritori hannoi portato fuori anche due corpi senza vita: una giovane donna di 25 anni, residente in un paese in Turingia vicino Lipsia, la madre della bambina poi deceduta all’ospedale di Trento, e il corpo di un’altra bambina di sette anni, residente vicino Colonia, che – secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri – è la figlia di un altro sciatore tedesco, che era sul posto ma non è rimasto coinvolto nella Valanga. L’intervento di soccorso si è concluso ma domattina i saranno riprese le operazioni di ricerca per verificare con certezza che nell’ampio fronte della Valanga non siano rimasti coinvolti altri sciatori. Oltre a quella in Val Senales altre due le valanghe oggi in Alto Adige. A Punta Cervinia, sulle Alpi Sarentine si è staccata da quota 2600 metri un fronte di quindici metri di neve che ha travolto uno sciatore 48enne di Trento. L’uomo si è salvato perchè è finito dentro ad un ruscello: è stato soccorso in grave ipotermia ma non ha riportato gravi lesioni e in serata le sue condizioni, all’ospedale di Bolzano, erano in netto miglioramento. Un’altra Valanga in Val Pusteria, a San Vigilio di Marebbe, dove nessuna persona è rimasta coinvolta.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2019 - 19:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE