#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 08:13
23.8 C
Napoli

Truffa sul gasolio: sequestrato distributore di carburante nel Casertano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nei giorni scorsi i Baschi Verdi di Aversa, dopo alcuni appostamenti su strada, hanno individuato e sottoposto a controllo, in Santa Maria Capua Vetere, un’autovettura condotta da un soggetto che trasportava nel proprio bagagliaio diverse taniche contenenti oltre 200 litri di gasolio denaturato che, poiché destinato ad essere usato esclusivamente per alimentare mezzi agricoli, beneficia di un’accisa ridotta rispetto ai gasoli tradizionali e per questo, prima della commercializzazione, viene trattato con un colorante che gli conferisce un caratteristico colore verde.
Accertata la natura del prodotto e tenuto conto dell’assenza di qualsivoglia documentazione idonea a legittimare la detenzione ed il trasporto del prodotto fiscalmente agevolato da parte del sedicente contadino, i finanzieri hanno immediatamente concentrato la propria attenzione sulla provenienza del gasolio, fino a risalire al deposito commerciale dove lo stesso era stato acquistato pochi minuti prima.
In flagranza di reato, è scattata, quindi, la perquisizione presso l’impianto del fornitore, una società sammaritana esercente il commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi, a seguito della quale è stato possibile accertare la cessione “in nero” del gasolio rinvenuto nel corso del controllo su strada nonché l’irregolare tenuta dell’intero impianto contabile.
Sulla base di tali verifiche è stata, quindi, sequestrata la cisterna interrata contenente ancora 12.400 litri di gasolio agricolo, atteso che venivano fraudolentemente venduti anche a soggetti privati non agricoltori quale carburante per le proprie autovetture, beneficiando pertanto illecitamente di una riduzione di prezzo per l’evasione di parte delle accise gravanti sul prodotto.
Nel contempo i finanzieri avviavano un più ampio controllo fiscale, acquisendo la relativa documentazione contabile, così da ricostruire i rapporti commerciali afferenti all’anno in corso, verificare i destinatari effettivi del prodotto petrolifero agevolato ed accertare eventuali ulteriori distrazioni fraudolente.
Al termine delle operazioni, oltre al sequestro del gasolio di contrabbando e delle attrezzature utilizzate per la sua cessione in frode, si è proceduto a segnalare alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere il rappresentante legale della società fornitrice e l’acquirente del prodotto petrolifero. Questi ultimi rischiano la reclusione da uno a cinque anni e una multa pari a dieci volte l’imposta evasa.
L’attenzione investigativa svolta dai reparti territoriali della Guardia di Finanza tesa a reprimere le frodi nel settore dei prodotti petroliferi e, in particolare, il commercio illegale di gasolio a tassazione agevolata, non solo è finalizzata a recuperare le imposte evase, ma anche a tutelare la rete commerciale di distribuzione di carburanti per autotrazione che in questo modo subisce una forma insidiosa di concorrenza sleale.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2019 - 12:40

facebook

ULTIM'ORA

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE