#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 18:17
26 C
Napoli

Strage bus: al via processo Appello per 21 imputati



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rivedere le condanne per otto dei 15 imputati e riesaminare la sentenza assolutoria per altre sei persone imputate nel processo per la morte di 40, tra passeggeri e autista, del bus che precipito’ dal viadotto Acqualonga dell’autostrada A16 Napoli-Canosa il 28 luglio 2013. E’ quanto chiede la procura della Repubblica di Avellino nel ricorso che da oggi in poi sara’ discusso dinanzi alla Corte d’Appello di Napoli, a meno di un anno dalla sentenza di primo grado. Nessun ricorso e’ stato presentato nei confronti di un solo imputato, l’ingegnere Vittorio Saulino, funzionario della Motorizzazione Civile d Napoli, che in primo grado dimostro’ di non aver mai partecipato alla falsificazione dei documenti di revisione del bus precipitato e che l’accesso al sistema informatico della Motorizzazione era avvenuto in sua assenza e in maniera fraudolenta.
Tra le persone assolte i dirigenti di Autostrade per l’Italia e l’ex amministratore delegato di Aspi Giovanni Castellucci, oggi al centro di un contenzioso con il gruppo Atlantia che pochi giorni fa ha bloccato la seconda tranche della liquidazione del top manager, coinvolto anche nell’inchiesta per il crollo del ponte Morandi di Genova. Ad Avellino i pm avevano chiesto una condanna a 10 anni di reclusione, tanto per Castellucci, quanto per tutti gli altri dirigenti, funzionari e addetti alla manutenzione. Il giudice monocratico Luigi Buono, l’11 gennaio scorso condanno’ i dirigenti Nicola Spadavecchia e Gianluca De Franceschi, a 6 anni di reclusione, Michele Renzi, Paolo Berti, Bruno Gerardi e Gianni Marrone, a 5 anni di carcere. Le maggiori responsabilita’ nella morte dei 40 passeggeri del bus, partito da Pozzuoli per una gita alle Terme di Telese e poi un pellegrinaggio a Pietrelcina, sono state attribuite al proprietario del bus Gennaro Lametta, condannato a 12 anni di reclusione e alla funzionaria della Motorizzazione Civile di Napoli Antonietta Ceriola, condannata a 9 anni. Lametta affido’ al fratello Ciro un pullman malandato, privo dei documenti di revisione, e assolutamente non in grado di circolare in sicurezza. E infatti poco prima del viadotto Acqalonga il sistema franante ando’ fuori uso dopo la rottura di un giunto. Il pullman si scontro’ prima con diverse auto e poi tre volte contro la barriera a bordo ponte, fino a sfondarla e precipitare da un’altezza di 25 metri. Antonietta Ceriola, d’accordo con Lametta, falsifico’ la revisione del mezzo, dopo l’incidente, retrodatandola. Ai dirigenti Aspi e’ stata attribuita invece una responsabilita’ nella mancata manutenzione delle barriere.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2019 - 15:34

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE