#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 15:36
22.7 C
Napoli
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi

Stati Uniti: la Camera dei rappresentanti approva l’impeachment del presidente Trump

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e’ divenuto ieri il terzo presidente Usa nella storia ad essere posto in stato di accusa dal Congresso federale. La Camera dei rappresentanti, controllata dal Partito democratico, ha approvato l’impeachment nella notte di ieri (ora locale), al termine di un dibattito fiume di otto ore sui due capi d’accusa mossi al presidente dai suoi avversari: abuso di potere e ostruzione del Congresso. Prima di Trump, sono stati sottoposti a impeachment solo Andrew Johnson, nel 1868, e Bill Clinton, nel 1998. I due capi d’accusa ruotano attorno alle presunte pressioni di Trump sul suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, affinché Kiev riprendesse le indagini a carico del figlio di Joe Biden, ex vicepresidente e candidato di punta alla presidenza Usa del Partito democratico. I capi d’accusa a carico di Trump sono meno solidi di quelli prospettati all’inizio dell’indagine promossa dai Democratici, che avevano accusato Trump a piu’ riprese di corruzione e ostruzione della giustizia. Secondo i promotori dell’impeachment, Trump ha minacciato la sicurezza nazionale sospendendo per alcune settimana lo stanziamento di aiuti militari all’Ucraina, presumibilmente a fini ricattatori e per giovare all’interesse personale della sua rielezione. I Repubblicani si sono schierati compattamente contro questa tesi, che sostengono sia smentita sia dalle trascrizioni delle conversazioni telefoniche tra Trump e Zelensky, sia dalla sola testimonianza diretta dei fatti udita dal Congresso nelle scorse settimane. I Repubblicani, cosi’ come lo stesso Trump, hanno inoltre accusato di Democratici di perseguire apertamente l’impeachment contro il presidente sin da prima del suo insediamento alla Casa Bianca. Trump ha accompagnato il dibattito alla Camera con una serie di Tweet: “Non ho fatto nulla di sbagliato”, ha scritto il presidente, accusando i suoi avversari politici di non aver mai accettato l’esito delle elezioni del 2016. La presidente democratica della Camera, Nancy Pelosi, ha ribadito invece la posizione del suo partito: “Il presidente ha usato i poteri del suo ufficio per ottenere un beneficio politico e personale improprio, a discapito della sicurezza nazionale”, ha dichiarato la leader democratica. Secondo Pelosi, i Democratici hanno dovuto agire per preservare “l’integrita’ delle nostre elezioni. L’Impeachment aggrava ulteriormente la profonda frattura che attraversa la classe politica e l’elettorato degli Stati Uniti, a soli due mesi dall’avvio delle primarie di partito in vista delle prossime elezioni presidenziali. Il giudizio finale in merito alle accuse mosse a Trump spetterà al Senato federale, controllato dai Repubblicani, che si sono schierati compattamente alle spalle del presidente. L’avvio della procedura di impeachment ha diviso profondamente l’opinione pubblica Usa, ma per il momento il consenso al presidente in carica non pare aver subito alcun contraccolpo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 06:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE