#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Scherma: a Napoli i campionati italiani, gare al PalaVesuvio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo le Universiadi, Napoli torna ad essere citta’ dello sport. Dal 4 al 7 giugno 2020, il capoluogo campano ospitera’ al PalaVesuvio i Campionati italiani di Scherma Olimpici, Paralimpici e Non vedenti – MD Napoli 2020. Ma la scherma sara’ protagonista in citta’ gia’ dai mesi precedenti con diverse tappe di avvicinamento nell’ambito del programma ‘Napoli Capitale della Scherma 2020′. ”I Campionati italiani a Napoli rappresentano un evento straordinario, forse il piu’ importante a livello sportivo del 2020 in Campania e nell’anno successivo all’Universiade – ha detto l’assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello – tra l’altro la scherma vanta una grande tradizione in citta’ con una serie di campioni che hanno scritto la storia della disciplina a livello nazionale. Sono certo che il PalaVesuvio sara’ pieno e che sara’ una manifestazione all’altezza delle aspettative”. Ad organizzare i Campionati e’ l’Associazione Milleculure, fondata dal campione Diego Occhiuzzi, che da anni nel quartiere periferico di Soccavo promuove una societa’ sportiva che, prima ancora dei risultati, insegue e realizza il valore sociale dello sport quale diritto per tutti i cittadini, risorsa per la citta’ e occasione per sviluppare un nuovo patto tra la collettivita’ e gli enti locali. ”Vogliamo dare vita a un evento speciale in una struttura speciale come il PalaVesuvio – ha affermato Occhiuzzi – per avvicinare i ragazzi allo sport e per rendere la scherma sempre meno uno sport di nicchia valorizzando il suo ruolo di primatista nelle medaglie olimpiche per il movimento sportivo italiano”. Tra le tappe di avvicinamento alle gare di giugno, ci sono il raduno collegiale della Nazionale azzurra di Spada e della Nazionale azzurra Paralimpica che si alleneranno nella sede del Club Scherma partenopeo all’Istituto Martuscelli; la Wall of Fame dei Campioni campani della scherma: una grande festa per celebrare i campioni campani della scherma che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dello sport italiano salendo sul podio ai Giochi olimpici; un flash mob con giovani schermidori campani che invaderanno pacificamente, armi in pugno, piazza del Plebiscito per un incontro di festa e condivisione dei valori della scherma. ”E’ un orgoglio aver coinvolto e dato fiducia a Diego Occhiuzzi – ha evidenziato il presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso – la scelta di Napoli mi riempie di gioia, l’obiettivo e’ la crescita della scherma come movimento sportivo grazie anche alle iniziative previste che daranno grande visibilita”’. Alla conferenza che si e’ svolta a Palazzo San Giacomo hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli, il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Generale di Corpo d’Armata, Luigi Francesco De Leverano, Comandante Logistico dell’Esercito Italiano e promotore del progetto “Fencing for Change”, l’olimpionico e commissario tecnico della Nazionale Italiana di Spada, Sandro Cuomo, e alcuni atleti in lizza per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, tra cui Luca Curatoli e Rossana Pasquino. ”I Campionati di Scherma arrivano 12 mesi dopo l’Universiade che ha mostrato al mondo le potenzialita’ di Napoli con grande successo di pubblico e l’interesse dei media – ha concluso Patrizio Oliva, cofondatore di Milleculure – e con l’associazione speriamo di organizzare in futuro anche altre manifestazioni sportive”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2019 - 16:39

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE