Scenari pagani 23: partita la campagna abbonamenti nell’attesa di Mimmo Borrelli il prossimo 14 dicembre

Condivid

Taglio del nastro per Scenari pagani 23. Dopo il prologo all’edizione 2019 con Paolo Apolito e lo spettacolo “Tre compari musicanti”, la rassegna è stata presentata ufficialmente sabato 23 novembre presso il bar “City Hall” a Pagani.
Collisioni è il sottotitolo del cartellone di “Casa Babylon Teatro” che si inaugurerà ufficialmente con lo spettacolo “Napucalisse” di Mimmo Borrelli, sabato 14 dicembre.
Otto appuntamenti divisi tra la fine dell’anno e marzo 2020 per “scardinare i luoghi comuni con un teatro scomodo perché come tutti quelli che cercano di cambiare ricevono diffidenza, ostracismo, resistenza”, come afferma Nicolantonio Napoli, direttore artistico della manifestazione.
Non poteva essere altrimenti per una kermesse che si preannuncia rinnovata nel solco della sua orginalità e che si svolgerà interamente presso il Centro Sociale di Pagani.
“In un momento in cui tutti si sentono disorientati, non c’è altra possibilità che credere nei giovani – continua Napoli – investirli di una responsabilità indiretta per far sì che portino il proprio viaggio esperienziale utilizzando un linguaggio fresco, diretto, pervasivo”.
Da quest’anno ci sarà anche un’evoluzione nella comunicazione della rassegna. Saranno coinvolti tutti i ragazzi del laboratorio attraverso video, spot, interviste sui social per rafforzare l’immagine dalla rassegna, ma soprattutto per far emergere la qualità dei ragazzi. Un nuovo corso comunicativo teso ad avvicinare giovani e meno giovani al teatro in generale.
In questo solco, alcuni di loro sono stati immortalati da Gaetano Del Mauro per la foto simbolo dell’anno 23.
“Scenari pagani – chiarisce ancora una volta Napoli – è sempre in lotta per giustificare la propria esistenza, è un altro modo di essere sociali, di prendere posizione, di essere leali con se stessi e non soffrire del tradimento dei valori della propria identità; ha il sapore dell’ostinazione, un modo per far durare quello che per noi è importante, riconoscerlo e salvarlo dal ‘rumore’ e dal consumo facile del quotidiano, dargli spazio per farlo durare”.
Lo testimonia il calendario degli impegni teatrali. Dopo Mimmo Borrelli, ci saranno: venerdì 31 gennaio 2020, Rita Marcotulli e Luciano Biondini in “La strada invisibile”; sabato 15 febbraio 2020, Tonino Taiuti e Lino Musella in “Play Duett”; 22 febbraio 2020, Enzo Moscato in “Ritornanti 2.0”; sabato 29 febbraio 2020, Scena Verticale “Lo psicopompo”; sabato 7 marzo 2020, Andrea Cosentino “Primi passi sulla Luna”; sabato 14 marzo 2020 Compagnia Vetrano-Randisi, Totò e Vicè; sabato 28 marzo 2020, Fabiana Iacozzilli-CrAnPI, “La classe”.
Da qualche giorno è partita anche la campagna abbonamenti.
Per info e prenotazioni
Tel/fax 0815152931 – Mob 3289074079
info@casababylon.it www.casababylon.it


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2019 - 10:28

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55