#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:12
20.3 C
Napoli

Scenari pagani 23: partita la campagna abbonamenti nell’attesa di Mimmo Borrelli il prossimo 14 dicembre

facebook
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Taglio del nastro per Scenari pagani 23. Dopo il prologo all’edizione 2019 con Paolo Apolito e lo spettacolo “Tre compari musicanti”, la rassegna è stata presentata ufficialmente sabato 23 novembre presso il bar “City Hall” a Pagani.
Collisioni è il sottotitolo del cartellone di “Casa Babylon Teatro” che si inaugurerà ufficialmente con lo spettacolo “Napucalisse” di Mimmo Borrelli, sabato 14 dicembre.
Otto appuntamenti divisi tra la fine dell’anno e marzo 2020 per “scardinare i luoghi comuni con un teatro scomodo perché come tutti quelli che cercano di cambiare ricevono diffidenza, ostracismo, resistenza”, come afferma Nicolantonio Napoli, direttore artistico della manifestazione.
Non poteva essere altrimenti per una kermesse che si preannuncia rinnovata nel solco della sua orginalità e che si svolgerà interamente presso il Centro Sociale di Pagani.
“In un momento in cui tutti si sentono disorientati, non c’è altra possibilità che credere nei giovani – continua Napoli – investirli di una responsabilità indiretta per far sì che portino il proprio viaggio esperienziale utilizzando un linguaggio fresco, diretto, pervasivo”.
Da quest’anno ci sarà anche un’evoluzione nella comunicazione della rassegna. Saranno coinvolti tutti i ragazzi del laboratorio attraverso video, spot, interviste sui social per rafforzare l’immagine dalla rassegna, ma soprattutto per far emergere la qualità dei ragazzi. Un nuovo corso comunicativo teso ad avvicinare giovani e meno giovani al teatro in generale.
In questo solco, alcuni di loro sono stati immortalati da Gaetano Del Mauro per la foto simbolo dell’anno 23.
“Scenari pagani – chiarisce ancora una volta Napoli – è sempre in lotta per giustificare la propria esistenza, è un altro modo di essere sociali, di prendere posizione, di essere leali con se stessi e non soffrire del tradimento dei valori della propria identità; ha il sapore dell’ostinazione, un modo per far durare quello che per noi è importante, riconoscerlo e salvarlo dal ‘rumore’ e dal consumo facile del quotidiano, dargli spazio per farlo durare”.
Lo testimonia il calendario degli impegni teatrali. Dopo Mimmo Borrelli, ci saranno: venerdì 31 gennaio 2020, Rita Marcotulli e Luciano Biondini in “La strada invisibile”; sabato 15 febbraio 2020, Tonino Taiuti e Lino Musella in “Play Duett”; 22 febbraio 2020, Enzo Moscato in “Ritornanti 2.0”; sabato 29 febbraio 2020, Scena Verticale “Lo psicopompo”; sabato 7 marzo 2020, Andrea Cosentino “Primi passi sulla Luna”; sabato 14 marzo 2020 Compagnia Vetrano-Randisi, Totò e Vicè; sabato 28 marzo 2020, Fabiana Iacozzilli-CrAnPI, “La classe”.
Da qualche giorno è partita anche la campagna abbonamenti.
Per info e prenotazioni
Tel/fax 0815152931 – Mob 3289074079
info@casababylon.it www.casababylon.it


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2019 - 10:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento