ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 07:34
21.5 C
Napoli

Scafati: la lettera aperta del Consigliere Russo al Presidente De Luca

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Consigliere comunale Michele Russo, in merito agli allagamenti che hanno paralizzato Scafati, scrive una lettera aperta al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che di seguito riportiamo:
“Caro Presidente, sono Michele Russo, un consigliere comunale, già candidato sindaco di una coalizione civica “Insieme per Scafati”, non ci conosciamo, tuttavia sento il dovere di scriverle per la mia comunità cittadina.
Nella giornata di ieri 19 dicembre la nostra città è stata paralizzata dagli allagamenti, in misura ben superiore rispetto alle precedenti circostanze.
La situazione si aggrava sempre più.
Il problema del bacino del Sarno e della sistemazione idraulica del corso del fiume e della rete di canali è da anni oggetto di attenzione, inefficace, della politica. Per il risanamento ed il disinquinamento, ugualmente da alcuni decenni sono in corso attività, qualche risultato si intravede ma al tempo stesso c’è ancora tanto da fare. Ritornando agli allagamenti, le dico, anche da ingegnere, che potremmo trovarci di fronte a qualche evento tragico, con conseguenze drammatiche e vittime, prima o poi.
Ed allora Presidente le chiedo, appellandomi alla sua risolutezza ed al suo decisionismo, di metterli in pratica anche per questa vicenda, di interessarsene.
Non è possibile che il Grande Progetto Sarno, sia fermo, impantanato.
La “politica” , da anni, ha deciso che c’era qualcosa da rivedere.
A che punto è questa revisione, dopo cinque anni circa? Non le sembrano troppi? Siamo sicuri che lo pensa. Ma ha il dovere di fare qualcosa.
Sono state individuate soluzioni tecniche alternative a quelle contestate? Le nuove progettazioni a che punto sono? Quando ragionevolmente e’ pensabile dare concreto avvio ai lavori di messa in sicurezza del fiume e dei canali del bacino del Sarno, ed alla conseguente salvaguardia della popolazione?
Mi scusi se ci ritorno: qui parliamo di eventi che potrebbero assumere connotati tragici. Ci potrebbero essere morti e feriti, per essere espliciti. Chiaro?
Peserebbero sulla coscienza di tutti coloro che da troppi anni non risolvono il problema.
Non si possono tollerare inazione e ritardi ulteriori, e dall’alto del suo ruolo è necessario far comprendere alle comunità che la soluzione del problema del bacino deve essere affrontata anche con spirito solidaristico da tutti i soggetti politici in campo, dai rappresentanti di tutti i comuni anche quelli meno penalizzati dallo status quo.
Nel frattempo prendiamo atto con piacere dell’assegnazione alla nostra città di circa 31 milioni di fondi europei-regionali, per il completamento del polo scolastico, per diverse nuove opere – alcune discutibili ma sono scelte dell’amministrazione comunale – , per il Piano di Insediamenti Produttivi.
Scafati tuttavia ha bisogno oltre che di queste cose, anzi forse prima di queste cose, della messa in sicurezza e della bonifica del Sarno per la qualità della vita e per la vita stessa dei suoi abitanti.
Per questo, per il bene comune, nell’esclusivo interesse dei miei concittadini, ha senso l’impegno politico che ho accettato e che porterò avanti.
La aspettiamo a Scafati, una città che soffre, per mostrargliela, quando ha tempo.”

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Dicembre 2019 - 11:42

facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche