La Lega Nazionale Dilettanti, presieduta dal campano Cosimo Sibilia, ha chiuso i festeggiamenti per i suo sessant’anni con un evento a Roma. Presentando il francobollo celebrativo, Sibilia ha sottolineato: “Il 2019 è stato un anno speciale per i dilettanti sia per i risultati sportivi che per l’apertura a nuove frontiere come gli eSport. Un occhio attento ai costi, col secondo bi-lancio di fila in positivo, ci ha permesso inoltre di investire maggiori risorse nei giovani e nelle politiche di sostegno alle società. Siamo in prossimità delle feste, è bello chiudere questo compleanno con la famiglia dello sport italiano. Questi mesi hanno significato per noi la possibilità di avvicinarci ancora di più al territorio e rafforzare il legame con la base e le istituzioni, ringrazio il Comune di Roma per averci accolto in questa cornice magnifica” .”Ho passato gran parte della mia vita nella Lega Nazionale Dilettanti, un movimento dai numeri impressionanti che da solo rappresenta il 25% dei tesserati Coni – le parole di Malagò, accompagnato dal vicario Franco Chimenti e dal segretario generale Carlo Mornati – Complimenti alla LND per il lavoro che sta portando avanti a livello sportivo e sociale”.
L’ultimo commento è di Gravina: “Partecipando a molti eventi della LND ho avuto modo di percepire la passione e la forza delle persone che ne fanno parte. E’ un mondo di mecenati che mettono a disposizione una risorsa inestimabile: il tempo”.
Durante l’ultima festa di compleanno è stato premiato con il pallone dorato lo stabiese Luigi Buondonno, calciatore del Real Anacapri che domenica 17 novembre, durante la partita di Prima categoria contro l’Arzanese, ha salvato la vita all’avversario Filippo Saviano, che aveva perso i sensi dopo uno scontro di gioco.
Ha bussato alla porta di una pensionata di 80 anni fingendosi carabiniere e l’ha convinta… Leggi tutto
Corso Umberto si prepara a voltare pagina. Entro la fine di giugno 2025 inizieranno i… Leggi tutto
La compagnia "Oplontis Teatro" di Torre Annunziata torna ad omaggiare il grande Eduardo De Filippo… Leggi tutto
Pompei – Una notte di terrore si è consumata in un appartamento di Pompei, dove… Leggi tutto
Negli ultimi anni, la domotica ha trasformato il concetto di abitare, introducendo nelle case italiane… Leggi tutto
Pozzuoli– Caos viabilità e traffico paralizzato a via Sibilla durante il Primo Maggio: a provocare… Leggi tutto