ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 13:03
28.9 C
Napoli

Polla, ‘Corti a Sud’: vince l’Istituto Comprensivo Buccino/Palomonte con ‘Broken’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il mondo è pieno di insidie, è un posto in cui ci si può ritrovare in difficoltà, ma è soprattutto tanto altro. Basta saperlo vedere. Basta allontanare ciò che può farci del male. Questo in sintesi il messaggio lanciato dagli sceneggiatori del corto realizzato dall’istituto comprensivo di Buccino – Palomonte. Il corto rientra nel progetto scolastico “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”.  Cinque i cortometraggi selezionati e che sono stati proiettati: Green Future – Istituto Comprensivo “Antonio Genovesi” di San Cipriano Picentino; What world is it? – Istituto Comprensivo “Gino Rossi Vairo” di Agropoli; FotoGram – Istituto Comprensivo “Antonio Moscati” di Pontecagnano Faiano; Multicolor – Istituto Comprensivo di Capaccio Paestum; Broken – Istituto Comprensivo Buccino Palomonte. Questa edizione ha siglato la partnership di School Movie Award “Cinedù” con la presidente Enza Ruggiero, che ha concesso l’autorizzazione alla proiezione di due corti realizzati dagli alunni di Polla e Pertosa presentati alla 7° edizione svoltasi a Giffoni nel mese di luglio: “La bellezza non ingrassa” dell’Istituto Omnicomprensivo “De Amicis” di Polla e “Solo nella tradizione è il mio cuore” della scuola primaria di Pertosa. Intensi sono stai gli interventi tra cui in particolare quello del regista autore e scrittore di caratura nazionale in qualità di ospite d’onore Angelo Iannelli che ha ricevuto un riconoscimento: “Premio alla Carriera per l’esercizio dell’attività professionale all’insegna della diffusione dei principi della legalità tra le nuove generazioni e per l’uso dell’antica figura di Pulcinella. L’autore regista scrittore Angelo Iannelli, con la sua opera cinematografica ha rappresentato perfettamente uno spaccato di mondo giovanile in bilico tra il reale ed il virtuale riuscendo con elevata capacità, ad interloquire con gli adulti del futuro”. Importanti anche i due premi assegnati come migliore regista Luca Moltisanti e come migliore produzione a Sante Massimo Lamonaca. Protagonista della sezione Fuori concorso è stato “Goccia” de I Ragazzi del Ponte. Davanti ad un pubblico di ragazzi, rappresentanti e docenti si è svolta la seconda parte, quella dedicata al mondo della scuola, della settima edizione dell’ormai affermato festival “Corti a Sud”. La location per quest’anno e per questa sezione è stato il nuovo centro congressi della scuola media in Via Campi a Polla. Un pomeriggio intero dedicato ai lavori cinematografici realizzati magistralmente da attori in erba ed ovviamente improvvisati. Evento che ha visto il consolidarsi della partecipazione di “Monte Pruno Giovani”, un’associazione che vede come presidente Antonio Mastandrea. Patron dell’evento come sempre Gianluca De Lauso, direttore artistico del festival organizzato dal Consorzio Polla in Corto che vede come presidente la figura di Vincenzo D’Amico. Soddisfazione generale dunque per i presenti ma anche per gli organizzatori, che al termine hanno annunciato già l’apertura del bando per la ottava edizione scaricabile dal sito ufficiale www.cortiasud.it. La settima edizione, spegne i riflettori con un bilancio davvero positivo e che segna una costante crescita, frutto di un lavoro certosino del gruppo che ha coinvolto numerose personalità artistico professionali e che ha saputo creare un appuntamento dedicato al mondo della scuola, facendo diventare questo festival un evento cinematografico che sa mescolare il carattere ludico a quello formativo. Infatti oltre alle proiezioni, si è assistito a vere e proprie testimonianze di interesse comuni sulle problematiche maggiori che si devono affrontare quotidianamente nelle scuole sotto le più svariate sfaccettature.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Dicembre 2019 - 16:54

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie