#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Per FaziOpenTheater, ‘Il volo della Gabbiana’ a Palazzo Fazio di Capua. Dal 12 al 15 dicembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una prima nazionale per il quarto appuntamento di FaziOpenTheater, la rassegna nazionale di teatro, danza e arti performanti organizzata a Capua, presso l’incantevole struttura di via Seminario. L’associazione Il Colibrì porta in scena Il volo della Gabbiana, spettacolo liberamente ispirato a La Gabbianella e il Gatto, da Antonio Iavazzo che ne cura la regia. In questa rappresentazione Iavazzo ha saputo fondere tutta la sua esperienza di attore, regista, ma anche di didatta e formatore. Il direttore artistico della rassegna FaziOpenTheater, infatti, è riuscito a costruire dei personaggi complessi, ma, al tempo stesso leggeri, che celano dietro tratti comici, vissuti particolari. Il risultato è una rappresentazione capace di catturare l’attenzione del pubblico che viene rapito in una narrazione articolata, mai banale, in cui ogni personaggio ha una storia che si incrocia con quella degli altri protagonisti. Iavazzo ha alle spalle una lunga carriera artistica, a dispetto dell’età, che lo ha visto protagonista come attore cortometraggi, lungometraggi e fiction di successo come la produzione Rai La squadra. Vanta collaborazioni con diversi mostri sacri del teatro italiano. E’ tra i pilastri di PuliciNellaMente, la principale rassegna nazionale di teatro-scuola. Lo spettacolo andrà in scena da giovedì 12 a domenica 15 dicembre a Palazzo Fazio. Nello specifico, da giovedì a sabato le rappresentazioni sono in programma alle 20,30, mentre domenica alle 18,30. Sul palco saliranno gli attori Luigi De Sanctis, Michele Di Siena, Antonio Geniale, Valeria Giove, Licia Iovine, Viviana Pepe, Chiara Russo, Alessia Tescione, Alessia Verde e Fabiana Vinciguerra.

NOTE DI REGIA
“Lo spettacolo è liberamente ispirato al testo “La Gabbianella e il Gatto” di L. Sepulveda. In questo adattamento, naturalmente, l’aspetto puramente teatrale è marcato e volutamente amplificato. I personaggi, in gran maggioranza animali, come in ogni favola che si rispetti, richiamano caratteristiche umane, addolcendole e sottolineandone i tratti di personalità, anche comici ed esilaranti. La prova degli attori è il risultato di un incredibile ed affascinante lavoro di creatività, coraggio, ridiscussione di certezze e impostazioni dogmatiche. Un approccio totale all’inedito nella continua ricerca di potenziali sconosciuti anche ai protagonisti e, in quanto tali, una ricchezza immensa. La trama ruota attorno ad un evento straordinario che determina, nella placida vita di una comunità di felini, uno sconvolgimento di prospettive, valori, azioni. Il ritorno alla sua natura di una piccola gabbiana che si ritiene un gatto perchè cresciuta involontariamente tra gatti, richiama un tema potente ed eterno. Dove ci collochiamo tra l’origine e il “sociale”? Quali e quanti sono gli spazi concessi all’evoluzione e quelli, arcaici, apparentemente immutabili del biologico? E sarà pur vero, come affermava F. Bacone che “noi possiamo di più di quanto sappiamo?”


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2019 - 19:37

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE