ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Nome per nome tutti i beni dei Casalesi che ritorneranno alla Comunità. Il Sindaco: “Una preziosa risorsa per il territorio”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casal di Principe si riappropria dei beni del clan. La giunta comunale, guidata dal sindaco Renato Franco Natale, ha manifestato interesse all’acquisizione al patrimonio dell’Ente di 20 beni confiscati alla criminalità organizzata. L’obiettivo è quello di realizzare progetti sociali e di valorizzazion del territorio, magari utilizzando questi beni anche per gli usi istituzionali.
“I beni sottratti alle organizzazioni criminali costituiscono una preziosa risorsa per i territori – ha affermato il sindaco Natale – ed è questa una valida occasione per dare risposta di efficacia e presenza attiva dello stato funzionale al sostegno dei processi di crescita sociale ed economica. L’amministrazione comunale ha un ruolo fondamentale nel processo di restituzione alla collettività dei beni sottratti alla camorra e nella diffusione della cultura e della legalità, come principale azione di contrasto ad ogni forma di criminalità organizzata”.

Il Comune di Casal di Principe ha chiesto questi beni da riutilizzare:

Un fabbricato per civile abitazione in ottimo stato di conservazione destinato ad housing sociale
Piazzale recintato e pavimentato di circa 1000 mq che servirà per utilizzo istituzionale per allocazione dei mezzi comunali e di protezione civile
Fabbricato per civile abitazione di 180 mq: ci sarà un decentramento degli uffici comunali, sezione di zona
Terreno ubicato al confine dello stadio comunale, oggi non utilizzato, che è stato oggetto di scavi da parte della magistratura per sospetto riporto di rifiuti speciali. Servirà per ampliare le strutture sportive, ed ospiterà un palazzetto dello sport
Fabbricato civile composto da più unità immbiliari che ospiterà, d’accordo con l’Asl, una unità comunale di Ambito
Terreno agricolo con frutteto in stato di abbandono, libero da opere edili che avrà un utilizzo sociale con l’affidamento ad associazioni che trattano prodotti tipici locali come la ‘mela annurca’
Singoli appezzamenti di terreno edificabile di circa 510 mq in località ’50 moggio’ che potranno essere utilizzati per primo ricovero di cani sterilizzati
Appezzamento di terreno in zona periferica agricola di 3554 mq oggetto di scavi per sospetto interramento di rifiuti speciali: qui potrebbe sorgere l’area attrezzata mercatale
Fabbricato civile con evidenti segni di occupazione abusiva temporanea che sarà utilizzato per housing sociale
Area recintata di 7432 con piccolo manufatto di tufo che potrebbe, anche quest’area, ospitare il mercato
Lotto di terreno di 428 mq da utilizzare per uso sociale per creazione di orti sociali
Fabbricato civile di grosse dimensioni con più unità immobiliari in via Cardarelli da utilizzare per housing sociale
Area di pertinenza adibita a cortile giardino di circa 3 ettari con piccolo manufatto per uso servizi: sarà utilizzato per ‘spazio pubblico’
Fabbricato di civile abitazione, accesso da via Mozart, da utilizzare per allocazione di ufficio comunale di zona con deposito di mezzi del servizio Manutenzione e Ambiente
Fabbricato civile adiacente ad altro bene confiscato già utilizzato a scuola media comunale e palestra, che sarà utilizzato per ampliare la scuola media
Fabbricato in via Bologna da utilizzare per l’allocazione di associazioni culturali e/o coop sociali

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 14 Dicembre 2019 - 14:46

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker