#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 16:50
34.3 C
Napoli

Nome per nome tutti i beni dei Casalesi che ritorneranno alla Comunità. Il Sindaco: “Una preziosa risorsa per il territorio”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casal di Principe si riappropria dei beni del clan. La giunta comunale, guidata dal sindaco Renato Franco Natale, ha manifestato interesse all’acquisizione al patrimonio dell’Ente di 20 beni confiscati alla criminalità organizzata. L’obiettivo è quello di realizzare progetti sociali e di valorizzazion del territorio, magari utilizzando questi beni anche per gli usi istituzionali.
“I beni sottratti alle organizzazioni criminali costituiscono una preziosa risorsa per i territori – ha affermato il sindaco Natale – ed è questa una valida occasione per dare risposta di efficacia e presenza attiva dello stato funzionale al sostegno dei processi di crescita sociale ed economica. L’amministrazione comunale ha un ruolo fondamentale nel processo di restituzione alla collettività dei beni sottratti alla camorra e nella diffusione della cultura e della legalità, come principale azione di contrasto ad ogni forma di criminalità organizzata”.

Il Comune di Casal di Principe ha chiesto questi beni da riutilizzare:

Un fabbricato per civile abitazione in ottimo stato di conservazione destinato ad housing sociale
Piazzale recintato e pavimentato di circa 1000 mq che servirà per utilizzo istituzionale per allocazione dei mezzi comunali e di protezione civile
Fabbricato per civile abitazione di 180 mq: ci sarà un decentramento degli uffici comunali, sezione di zona
Terreno ubicato al confine dello stadio comunale, oggi non utilizzato, che è stato oggetto di scavi da parte della magistratura per sospetto riporto di rifiuti speciali. Servirà per ampliare le strutture sportive, ed ospiterà un palazzetto dello sport
Fabbricato civile composto da più unità immbiliari che ospiterà, d’accordo con l’Asl, una unità comunale di Ambito
Terreno agricolo con frutteto in stato di abbandono, libero da opere edili che avrà un utilizzo sociale con l’affidamento ad associazioni che trattano prodotti tipici locali come la ‘mela annurca’
Singoli appezzamenti di terreno edificabile di circa 510 mq in località ’50 moggio’ che potranno essere utilizzati per primo ricovero di cani sterilizzati
Appezzamento di terreno in zona periferica agricola di 3554 mq oggetto di scavi per sospetto interramento di rifiuti speciali: qui potrebbe sorgere l’area attrezzata mercatale
Fabbricato civile con evidenti segni di occupazione abusiva temporanea che sarà utilizzato per housing sociale
Area recintata di 7432 con piccolo manufatto di tufo che potrebbe, anche quest’area, ospitare il mercato
Lotto di terreno di 428 mq da utilizzare per uso sociale per creazione di orti sociali
Fabbricato civile di grosse dimensioni con più unità immobiliari in via Cardarelli da utilizzare per housing sociale
Area di pertinenza adibita a cortile giardino di circa 3 ettari con piccolo manufatto per uso servizi: sarà utilizzato per ‘spazio pubblico’
Fabbricato di civile abitazione, accesso da via Mozart, da utilizzare per allocazione di ufficio comunale di zona con deposito di mezzi del servizio Manutenzione e Ambiente
Fabbricato civile adiacente ad altro bene confiscato già utilizzato a scuola media comunale e palestra, che sarà utilizzato per ampliare la scuola media
Fabbricato in via Bologna da utilizzare per l’allocazione di associazioni culturali e/o coop sociali

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2019 - 14:46

facebook

ULTIM'ORA

Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Scommettendo con bitcoin nel 2025: cosa devi sapere prima di...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri
Donna con problemi cardiaci muore in strada per il caldo
Campi Flegrei, Musumeci: “Mai detto che cittadini debbano lasciare l’area”
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano...
Concluso il corso allenatori UEFA Pro a Coverciano, tra gli...
Truffa fiscale milionaria, ingegnere di Salerno minacciava di morte gli...
Estorsione a ex sindaco di Orta di Atella, arrestato giornalista
Donazioni: cosa sono, come funzionano e come farne una
Napoli, ritrovata l’Harley rubata a un turista del Kuwait
Gianna Nannini stasera all’Anfiteatro di Pompei
Napoli, chieste le telecamere nelle corsie preferenziali
Giovane pusher arrestato dai carabinieri a Monte di Procida
Camorra, faida della Stadera: la Dda chiede oltre 220 anni...
Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento