#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 06:50
13.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...

Nel week end arriva ‘Jazz&Wine… se non è Gragnano desisti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Considerato che il 2019 è stato un anno importante per la riscoperta e la valorizzazione di una delle eccellenze enogastronomiche della città di Gragnano, ovvero il vino, la Pro Loco di Gragnano, ha ritenuto di chiudere in bellezza l’anno, proponendo un evento che ha avuto un grande successo in passato e che desse ancora maggior risalto al vino Doc di Gragnano, con “Jazz & Wine…. se non è Gragnano desisti”.
“Jazz & Wine…. se non è Gragnano desisti” – Edizione 2019 – lo si è potuto organizzare grazie alla Sovvenzione della Camera di Commercio di Napoli, ottenuta partecipando al Bando  indetto per la realizzazione di iniziative per la promozione economica e territoriale della Provincia di Napoli, al quale, la Pro Loco di Gragnano ha partecipato e si è classificata al primo posto per la qualità del progetto presentato.
L’evento ha come finalità prioritarie oltre alla valorizzazione del prodotto di qualità, di attrarre sempre più il turismo enogastronomico, grazie proprio alla fama di alcuni prodotti tipici della nostra terra, tra i quali eccelle il Vino di Gragnano.
“Jazz & Wine… se non è Gragnano desisti”, si svolgerà nelle serate del 21 e 22 dicembre, nel cuore del Natale 2019, e, ovviamente, si terrà a Gragnano in piazza Amendola (piazza ferrovia) e si avvarrà anche del Patrocinio dell’Ente Parco dei Monti Lattari e del Comune di Gragnano.
“Parteciperanno all’evento esclusivamente produttori del Vino di Gragnano Doc- spiega l’architetto Francesco Longobardi, presidente della Pro Loco- che faranno degustare il “rosso rubino frizzantino” che tanto viene apprezzato oggi nella cultura enologica italiana, ma che tanto era apprezzato anche in passato, chi non ricorda il grande Totò nel celebre film “Miseria e Nobilità”… “e se non è Gragnano desisti!”
Ad accompagnare il Vino di Gragnano Doc, che sarà il protagonista delle serate. ci saranno anche degustazioni di altri prodotti autoctoni delle terre dei Monti Lattari, come pasta cucinata in diverse pietanze, fior di latte, formaggi, tarallini, ecc.., il tutto condito da ottima musica Jazz che renderà queste due serate ancora più piacevoli.
Nella serata di sabato 21 dicembre, si esibirà Tony Esposito e la sua Band. Tony Esposito è un’artista che nella sua musica unisce sonorità tribali al Jazz, al Funk e Soul, creando un vero e proprio sound ritmico, i cui suoni impreziosiscono le tante rassegne Jazz che ci sono in Italia.
Nella serata di domenica 22 dicembre, sempre nella cornice della musica Jazz, si esibirà il gruppo jazz “The Caponi Brothers”. Una band fresca e frizzantina, proprio come il Gragnano Doc, nata nel 2016, da un’idea di Giuseppe Di Capua, da sempre appassionato della musica di Carosone e della coppia Totò e Peppino (i fratelli Caponi che siamo noi), icone della napolenalità scanzonata ed irreverente
Quindi, con “Jazz & Wine… se non è Gragnano desisti”, si propongono due serate imperdibili, con buon vino e buon Jazz, alle quali si auspica ci sia una nutrita partecipazione”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2019 - 18:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento