Il Comandante dei Carabinieri: "Le ispezioni e le attività investigative avvengono durante tutto l'anno in modo costante, ma si intensificano in corrispondenza delle festività più importanti, come quelle natalizie"
Lotta alle etichette ingannevoli, blatte, sporcizia e mancate autorizzazioni: aumentano, in vista del Natale, i controlli dei Nas per la sicurezza alimentare.Potrebbe interessarti
Napoli, morto al Cardarelli l'operaio ustionato a Eboli tre giorni fa
Truffano 30mila euro ad anziana a Maiori: arrestati due napoeltani
Tunnel Minori-Maiori, ANAS avvia l'iter per gli espropri: scatta la mobilitazione "No Tunnel"
La Corte dei Conti assolve un collaboratore scolastico salernitano nel caso dei "diplomifici":
I Nas di Salerno, in particolare, hanno sequestrato 39 tonnellate di alimenti privi di indicazioni per la rintracciabilità e sospeso un'attività commerciale a causa di gravi criticità igienico sanitarie e strutturali, per un totale di 6.000 euro di sanzioni. Il monitoraggio continua.
“Natale sicuri a tavola” sono partiti i controlli dei Nas: 39 tonnellate di alimenti sequestrati e un'attività sospesa a Salerno
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






