ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 06:34
26.8 C
Napoli

Napoli, San Martino: traffico bloccato dai bus turistici parcheggiati in doppia fila

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sullo stato di abbandono dell’area di San Martino, nel quartiere del Vomero, uno dei posti più belli e suggestivi di Napoli, da dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato, meta, in questo periodo, di un notevole flusso turistico, interviene ancora una volta Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari.“ In quest’area si trovano beni artistici e ambientali unici al mondo, come il Museo Nazionale di San Martino, con la sezione presepiale, dove spicca il presepe Cuciniello, la Certosa e Castel Sant’Elmo – afferma Capodanno -. Ciò non pertanto l’intera area risulta totalmente abbandonata a se stessa, con un immagine di degrado alimentata anche dalla presenza di numerosi cumuli di rifiuti, diffusi lungo le strade di accesso, e dal mancato spazzamento di marciapiedi e carreggiate “. ” Non va meglio per la viabilità – aggiunge Capodanno -. Ad aggravare la già precaria situazione, stamani ha contributo la presenza di numerosi bus turistici, parcheggiati in seconda fila lungo tutto il tratto che da attraverso via Tito Angelini, arriva fino la piazzale, rendendo impossibile il passaggio sia delle autovetture che della navetta della’ANM che ha il capolinea proprio presso il piazzale e la cui area di sosta era essa stessa occupata da un bus privato “.

” Una situazione paradossale che, nel corso della mattinata, ha paralizzato l’intera area con traffico bloccato fino a via Morghen, dove ha sede la municipalità ma anche il locale comando dei vigili urbani – sottolinea Capodanno -. Proprio la mancanza di vigilanza, in un’area meta di turismo, ha fatto sì che venissero violate le più elementari norme de codice della strada in materia di transito e sosta dei bus turistici. Al riguardo va osservato che l’ordinanza dirigenziale n. 585 del 2 dicembre 2019 ha disciplinato la materia ma esclusivamente per la zona a traffico limitato del centro storico, con il divieto di transito per i bus turistici . Totalmente ignorati nella suddetta ordinanza i quartieri del Vomero e dell’Arenella – sottolinea Capodanno – dove notoriamente si creano, durante il periodo natalizio notevoli ingorghi di traffico. In nell’area di San Martino a partire da via Tito Angelini, dove pure vige una Ztl, sovente ignorata. Per evitare il ripetersi di episodi come quello di stamattina – aggiunge Capodanno – è auspicabile che l’ordinanza dirigenziale che disciplina la materia nel periodo natalizio, venga rivisitata, tenendo conto, per la disciplina del traffico nel periodo natalizio, anche dei quartieri collinari, istituendo inoltre il divieto di sosta dei bus turistici anche a San Martino. Inoltre occorre una maggiore presenza nell’intera zona dei addetti alla vigilanza urbana, anche attraverso il potenziamento del personale attualmente in servizio “.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Dicembre 2019 - 18:16

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker