#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

Napoli, Poggioreale ‘blindato’ grazie alla polizia penitenziaria



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Polizia Penitenziaria coordinata scrupolosamente e deontologicamente dal comm.capo coordinatore dott. Diglio G. non passa un giorno che non metta a segno colpi alla micro e macro criminalità all’interno dell’istituto partenopeo tra i più grandi ed affollati d’Europa.
Come ieri ed il giorno precedente, in vari reparti sono stati rinvenuti altri 2 smartphone occultati abilmente, uno all’interno di un pacco di pasta e l’altro dietro un lavabo del bagno.
Infiniti sono gli stratagemmi messi in campo dai ristretti sottoposti a regime sia di media che di alta sicurezza per introdurre materiale illecito, ma grazie ad un lavoro d’intelligence del personale di Polizia Penitenziaria spesso in sinergia con le altre forze dell’ordine esterne Carabinieri, Polizia di Stato e Finanza, si riesce a mantenere sotto controllo una realtà molto complessa e difficile da gestire.
Il segretario Provinciale Osapp Napoli, Castaldo Luigi elogia l’operato di tutto il personale di Polizia Penitenziaria in forza al Salvia, dai commissari agli agenti di sezione in prima linea, uomini di Poggioreale in uniforme che operano all’ombra di una società che chiede Sicurezza e Giustizia .
Il Corpo di Polizia Penitenziaria oggi pur se in sottorganico di oltre 6.000 unità in proporzione alla popolazione detenuta, continua Castaldo, svolge un encomiabile lavoro su tutto il territorio nazionale, dimostrando deontologia ed umanità in un ambiente ostico. Importantissima è la sinergia agli interni dei penitenziari con le altre figure istituzionali, come a Poggioreale dove la Sanità Penitenziaria grazie al dirigente medico dott. Irollo V. sta facendo grandi sforzi per migliorare l’assistenza medica dei ristretti mettendo in campo personale sanitario competente e nuove strumentazioni utili al contesto.
Tanti sono poi, gli atti autolesionistici e suicidari messi in atto dai ristretti che grazie al tempestivo intervento del personale di Polizia Penitenziaria hanno un risvolto positivo.
Maggiori risorse economiche e umane renderebbero i penitenziari italiani più sicuri e vivibili.
Importante è anche il progetto di lavoro messo in campo dal dott. Fullone A. provveditore amministrazione Penitenziaria regionale Campania, che umanamente e professionalmente con elevati doti manageriali, mette al centro dell’attenzione la “Dignità Umana” sia dei lavoratori del sistema penitenziario che degli stessi reclusi, intervenendo su più fronti vista la complessità del mondo penitenziario.
L’Osapp organizzazione sindacale autonoma della Polizia Penitenziaria sigla maggiormente rappresentativa del Corpo, si auspica quanto prima una seria presa di posizione sia normativa che esecutiva degli attuali governanti affinché al Corpo di Polizia Penitenziaria siano riconosciute le dovute gratificazioni.


Articolo pubblicato il giorno 31 Dicembre 2019 - 12:10

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE