L’associazione culturale Econote, sabato 28 dicembre, propone una passeggiata lungo le scale del Petraio.
Un percorso di scale che dal Vomero arriva a Via dei Mille a Chiaia con circa 400 scalini e scorci tutti da fotografare. Paesaggi, architetture liberty, storia, teatro, si mescolano lungo questi scalini che hanno tanto da raccontare immersi in una magica calma. Una Napoli sospesa tra passato e presente, sorprendente per napoletani e turisti.
Appuntamento alle ore 10.30 – Partenza dal Vomero, dalla funicolare di Montesanto (Stazione Morghen), e percorso lungo le scalette del Petraio che arrivano fino al Corso Vittorio Emanuele.
Durante questa suggestiva passeggiata sarà possibile ammirare incredibili panorami su Napoli, la Casa di Scarpetta, le opere del maestro Riccardo Dalisi.Potrebbe interessarti
Napoli, la confessione del baby killer: "Non era Marco Pio Salomone che doveva morire"
Poggioreale, assalto notturno alla Tabaccheria Galluccio: banditi in fuga grazie ai proprietari
Napoli, resta in carcere il rapinatore seriale Mario Monticelli
Omicidio Salomone: chi ha armato la mano del baby killer e perché?
La passeggiata terminerà alle 12.30 in via dei Mille con un brindisi e una fetta di panettone da condividere per festeggiare.
Si raccomandano scarpe comode per godere al meglio questo percorso, uno degli itinerari ecosostenibili di Econote più ricchi di fascino.
Con gli itinerari di Econote, Associazione culturale, proviamo a riappropriarci della città di Napoli e conoscere alcuni dei suoi luoghi più suggestivi.
Sarà possibile prendere la funicolare per tornare al punto di partenza agevolmente





































































