#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:57
20.3 C
Napoli

Napoli, mostre: ‘LES UNS ET LES AUTRES | A recomposed Bolero’. 26 artisti a GalleriaPrimoPiano

facebook
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Galleria PrimoPiano di Napoli prosegue e amplia un progetto artistico che ha visto la luce a Torino per “The Others Art Fair 2019”.
In esposizione presso l’Ex Opsedale Militare Alessandro Riberi le opere di Mario Laporta, Massimo Pastore e Pier Paolo Patti, alle quali si aggiungono le “voci” di altri ventitrè artiste e artisti che compongono una nuova versione di “LES UNS ET LES AUTRES_a RECOMPOSED BOLERO”: una esposizione/laboratorio con ulteriori innesti e interventi, con impossibilità di calendarizzazione perché in continua composizione.
A cura di Antonio Maiorino Marrazzo, negli spazi di Galleria PrimoPiano (via Foria 118), il vernissage è programmato per domani 20 dicembre alle ore 19.00. La mostra sarà visitabile su appuntamento fino al 29 febbraio 2020.
“Il progetto espositivo attraversa la polverizzazione degli ideali del XX secolo e si confronta con la contemporaneità degli uni e degli altri in una ricomposizione/riproposizione di quegli ideali che animarono un mondo e che sembrano spegnersi sotto le ceneri dell’ignavia o bruciare sulle alte fiamme dell’egoismo in questo primo ventennio del XXI secolo.
Tre generazioni di artisti in dialogo lungo il crinale della storia contemporanea e del nuovo provvidenzialismo. Ventisei artiste e artisti in un convivio visivo e sonoro che trascende l’ordine temporale pur avendo il suo avvio nella cronografia e nell’evidente atteggiamento culturale che ha considerato la storia come accumulazione di progresso e di irreversibile verità.
Le idee di coesione, che avevano animato le nazioni europee alla fine della seconda guerra mondiale, condussero alla costruzione di una Europa unita pronta a respingere ogni tentativo di scontro militare tra i contraenti. In pochi decenni tale coesione è andata frantumandosi con crescenti fronti nazionalisti/sovranisti con non pochi sospetti che il vecchio continente sia ormai terreno di conquista delle potenze mondiali.
Ventisei artiste e artisti: dagli artisti nati mentre la seconda guerra mondiale sconvolge e devasta l’Europa, facendo diventare ancora più intensa la sua profonda crisi di continente, non più centro che struttura il pensiero universale (Croce parlò di finis europae), fino agli artisti nati mentre il muro di Berlino viene abbattuto dal popolo della Germania Est e che vivono pienamente la fase storica post-ideologica.”

ARTISTI:
Pasquale Autiero | Elvira Buonocore | Zehra Çırak e Jürgen Walter | Chiara Arturo & Cristina Cusani | Piotr Hanzelewicz | Mario Laporta | Pietro Lista | Salvatore Manzi | Roberto Marchese | Peppe Pappa | Massimo Pastore | Pier Paolo Patti | Jasmine Pignatelli | Antonella Raio | Lucio Rosato | Roxy in the box | Anna Santonicola | Karen Stuke | Andrea Tarantino | Attila Tremblay | Ciro Vitale | Oni Wong Luca Zanier | MACRO Roma Residenza ‘Vicinanze Day-4’ (collettivo) – “e un contributo letterario del filosofo Biagio De Giovanni”

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2019 - 11:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento