I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno denunciato per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte un cittadino originario di Calvizzano che è stato destinatario di numerose cartelle esattoriali, per un ammontare complessivo di 645.Potrebbe interessarti
Qualiano donna di 35 anni accoltellata davanti casa: è caccia all'uomo
Femminicidio di Afragola, la mamma di Martina Carbonaro ad Alessio Tucci: "Non ti perdonerò mai"
Campi Flegrei, nuova forte scossa di magnitudo 3.0: avvertita anche a Napoli
Napoli, attenzione del Prefetto sui lavori di recupero di Santa Chiara
In particolare, iI I Gruppo Napoli - 1° Nucleo Operativo Metropolitano, coordinato dalla Procura della Repubblica di Napoli - 3^ Sezione Criminalità Economica ed Informatica, ha approfondito la posizione di un debitore dell’Erario, i cui atti di donazione e di usufrutto di un immobile e di un complesso industriale sono apparsi sin da subito sospetti alle Fiamme Gialle.
Gli stessi, del valore complessivo di 4.500.000 di €uro, sono stati stipulati nel 2013 a favore della moglie e dei fratelli, che erano pienamente a conoscenza della sua rilevante esposizione debitoria.
Nello specifico, gli accertamenti hanno documentato lo spossessamento doloso dei beni al fine esclusivo di eludere la procedura di riscossione da parte dell’Erario.
L’operazione si inserisce nel quadro della più ampia azione di contrasto all’evasione fiscale condotta dalla Procura della Repubblica di Napoli e dalla Guardia di Finanza.
Napoli, imprenditore evasore simula la donazione del patrimonio per oltre 4 milioni di euro a moglie e fratello: denunciato
Notizie del giorno
- 16:48
- 15:07
- 14:45
- 14:36
- 14:07
- 13:43
- 12:11
- 10:02
- 09:13
- 08:47
- 07:05
- 06:34
- 06:07







































































