Quartieri Napoli

Napoli, il presidente della comunità nigeriana: ‘Il ferimento al Vasto del nostro connazionale è segno dell’ignoranza e della barbarie camorrisica’

Condivid

La comunità Nigeriana in Italia, insediata nella regione Campania ed in particolare a Napoli, esprime il suo sdegno sull’attacco con connotazioni di chiaro stampo camorristico che ha visto coinvolto il connazionale Onuh Jacob. E lo fa attraverso una lunga lettera del presidente Mike Omeliko.
“La comunità nigeriana si sente di esprimere la sua vicinanza alla vittima- scrive Omeliko- e condanna gli autori e la criminalità in tutte le sue sfaccettature. La nostra è una condanna etica senza nessun termine. Confidiamo nella giustizia e nelle leggi italiane affinché venga fatta chiarezza sul caso che ha visto coinvolto il nostro connazionale”. il presidente Mike Omeliko poi spiega chi è il ferito: “Onuh Jacob è un segno concreto di integrazione in Italia. Parliamo di un onesto lavoratore, incensurato, che ha duramente lavorato per integrarsi nel tessuto sociale italiano e che ha educato i suoi figli nel rispetto delle leggi (tutte). I figli di quest’ultimo sono l’esempio dell’integrazione e del rispetto del vivere sociale. La vittima gestisce un negozio nel cuore di Napoli, in via Venezia dove è rimasto gambizzato per via di un vile attacco compito da malviventi locali che si sono poi dileguati in sella ad una moto, sprezzanti del pericolo, facendo perdere le proprie tracce tra la folla. La vivibilità di ogni cittadino che abita nella zona del Vasto e in altri sobborghi della metropoli napoletana è da sempre compromessa dalle attività malavitose della camorra. Il malessere vissuto nel quotidiano dagli immigrati che esercitano attività di commercio non sono è stato mai avvertito dalle autorità italiane.
Vi è da aggiungere che non mancano episodi di xenofobia alimentati dal disprezzo che spesso avvertiamo sulla nostra pelle e che proviene da quel senso di ignoranza che appartiene a diversi cittadini che ci considerano ancora come persone ostili. Ciò ha fatto proliferare anche altri atti di vile e spicciola criminalità urbana a cui assistiamo oggi.
I nigeriani come tutti altri migranti hanno scelto di insediarsi a Napoli perché amano gli italiani ed in particolare i napoletani.
Rivendichiamo una città pacifica e vivibile improntata su di modello culturale e sociale coesivo che superi sentimenti di indifferenza di odio, d’inimicizia e di paura. La sparatoria camorristica del Vasto non ci ha certamente intimidito, non ha suscitato e non farà suscitare in noi sentimenti di odio, anzi rafforzerà la coesione tra le varie comunità di migranti affinché esse combattano ogni forma di criminalità con le armi della giustizia anche morale.
Tutti noi confidiamo nell’operato della magistratura italiana e nell’operato delle forze dell’ordine affinché venga fatta chiarezza e giustizia su questa vicenda.
Colgo l’occasione per richiamare l’attenzione di tutti i concittadini nigeriani in Italia affinché venga mantenuta la pace nell’obbedienza delle leggi delle stato italiano ed affinché ogni forma di violenza non venga ostacolata da altra violenza ma dal potere delle Autorità che ci tutelano e nelle quali crediamo fermamente”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2019 - 07:33
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30