#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, il presidente della comunità nigeriana: ‘Il ferimento al Vasto del nostro connazionale è segno dell’ignoranza e della barbarie camorrisica’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La comunità Nigeriana in Italia, insediata nella regione Campania ed in particolare a Napoli, esprime il suo sdegno sull’attacco con connotazioni di chiaro stampo camorristico che ha visto coinvolto il connazionale Onuh Jacob. E lo fa attraverso una lunga lettera del presidente Mike Omeliko.
“La comunità nigeriana si sente di esprimere la sua vicinanza alla vittima- scrive Omeliko- e condanna gli autori e la criminalità in tutte le sue sfaccettature. La nostra è una condanna etica senza nessun termine. Confidiamo nella giustizia e nelle leggi italiane affinché venga fatta chiarezza sul caso che ha visto coinvolto il nostro connazionale”. il presidente Mike Omeliko poi spiega chi è il ferito: “Onuh Jacob è un segno concreto di integrazione in Italia. Parliamo di un onesto lavoratore, incensurato, che ha duramente lavorato per integrarsi nel tessuto sociale italiano e che ha educato i suoi figli nel rispetto delle leggi (tutte). I figli di quest’ultimo sono l’esempio dell’integrazione e del rispetto del vivere sociale. La vittima gestisce un negozio nel cuore di Napoli, in via Venezia dove è rimasto gambizzato per via di un vile attacco compito da malviventi locali che si sono poi dileguati in sella ad una moto, sprezzanti del pericolo, facendo perdere le proprie tracce tra la folla. La vivibilità di ogni cittadino che abita nella zona del Vasto e in altri sobborghi della metropoli napoletana è da sempre compromessa dalle attività malavitose della camorra. Il malessere vissuto nel quotidiano dagli immigrati che esercitano attività di commercio non sono è stato mai avvertito dalle autorità italiane.
Vi è da aggiungere che non mancano episodi di xenofobia alimentati dal disprezzo che spesso avvertiamo sulla nostra pelle e che proviene da quel senso di ignoranza che appartiene a diversi cittadini che ci considerano ancora come persone ostili. Ciò ha fatto proliferare anche altri atti di vile e spicciola criminalità urbana a cui assistiamo oggi.
I nigeriani come tutti altri migranti hanno scelto di insediarsi a Napoli perché amano gli italiani ed in particolare i napoletani.
Rivendichiamo una città pacifica e vivibile improntata su di modello culturale e sociale coesivo che superi sentimenti di indifferenza di odio, d’inimicizia e di paura. La sparatoria camorristica del Vasto non ci ha certamente intimidito, non ha suscitato e non farà suscitare in noi sentimenti di odio, anzi rafforzerà la coesione tra le varie comunità di migranti affinché esse combattano ogni forma di criminalità con le armi della giustizia anche morale.
Tutti noi confidiamo nell’operato della magistratura italiana e nell’operato delle forze dell’ordine affinché venga fatta chiarezza e giustizia su questa vicenda.
Colgo l’occasione per richiamare l’attenzione di tutti i concittadini nigeriani in Italia affinché venga mantenuta la pace nell’obbedienza delle leggi delle stato italiano ed affinché ogni forma di violenza non venga ostacolata da altra violenza ma dal potere delle Autorità che ci tutelano e nelle quali crediamo fermamente”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2019 - 07:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento