ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 19:10
27.7 C
Napoli

Napoli, il presidente della comunità nigeriana: ‘Il ferimento al Vasto del nostro connazionale è segno dell’ignoranza e della barbarie camorrisica’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La comunità Nigeriana in Italia, insediata nella regione Campania ed in particolare a Napoli, esprime il suo sdegno sull’attacco con connotazioni di chiaro stampo camorristico che ha visto coinvolto il connazionale Onuh Jacob. E lo fa attraverso una lunga lettera del presidente Mike Omeliko.
“La comunità nigeriana si sente di esprimere la sua vicinanza alla vittima- scrive Omeliko- e condanna gli autori e la criminalità in tutte le sue sfaccettature. La nostra è una condanna etica senza nessun termine. Confidiamo nella giustizia e nelle leggi italiane affinché venga fatta chiarezza sul caso che ha visto coinvolto il nostro connazionale”. il presidente Mike Omeliko poi spiega chi è il ferito: “Onuh Jacob è un segno concreto di integrazione in Italia. Parliamo di un onesto lavoratore, incensurato, che ha duramente lavorato per integrarsi nel tessuto sociale italiano e che ha educato i suoi figli nel rispetto delle leggi (tutte). I figli di quest’ultimo sono l’esempio dell’integrazione e del rispetto del vivere sociale. La vittima gestisce un negozio nel cuore di Napoli, in via Venezia dove è rimasto gambizzato per via di un vile attacco compito da malviventi locali che si sono poi dileguati in sella ad una moto, sprezzanti del pericolo, facendo perdere le proprie tracce tra la folla. La vivibilità di ogni cittadino che abita nella zona del Vasto e in altri sobborghi della metropoli napoletana è da sempre compromessa dalle attività malavitose della camorra. Il malessere vissuto nel quotidiano dagli immigrati che esercitano attività di commercio non sono è stato mai avvertito dalle autorità italiane.
Vi è da aggiungere che non mancano episodi di xenofobia alimentati dal disprezzo che spesso avvertiamo sulla nostra pelle e che proviene da quel senso di ignoranza che appartiene a diversi cittadini che ci considerano ancora come persone ostili. Ciò ha fatto proliferare anche altri atti di vile e spicciola criminalità urbana a cui assistiamo oggi.
I nigeriani come tutti altri migranti hanno scelto di insediarsi a Napoli perché amano gli italiani ed in particolare i napoletani.
Rivendichiamo una città pacifica e vivibile improntata su di modello culturale e sociale coesivo che superi sentimenti di indifferenza di odio, d’inimicizia e di paura. La sparatoria camorristica del Vasto non ci ha certamente intimidito, non ha suscitato e non farà suscitare in noi sentimenti di odio, anzi rafforzerà la coesione tra le varie comunità di migranti affinché esse combattano ogni forma di criminalità con le armi della giustizia anche morale.
Tutti noi confidiamo nell’operato della magistratura italiana e nell’operato delle forze dell’ordine affinché venga fatta chiarezza e giustizia su questa vicenda.
Colgo l’occasione per richiamare l’attenzione di tutti i concittadini nigeriani in Italia affinché venga mantenuta la pace nell’obbedienza delle leggi delle stato italiano ed affinché ogni forma di violenza non venga ostacolata da altra violenza ma dal potere delle Autorità che ci tutelano e nelle quali crediamo fermamente”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 13 Dicembre 2019 - 07:33

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 19:17 — Ultima alle 19:10
  1. 19:10
  2. 18:39
  3. 17:41
  4. 16:49
  5. 16:35

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker