#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, de Magistris: ‘Lsu finalmente assunti dal Comune’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dopo oltre 20 anni a 200 lavoratori socialmente utili del Comune di Napoli oggi viene restituita la dignita’ del lavoro”. Lo ha dichiarato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris alla firma dei contratti di lavoro a tempo pieno e indeterminato dei 200 lsu che hanno partecipato alle procedure di stabilizzazione poste in essere dall’amministrazione comunale. “Gli impegni presi vanno mantenuti – ha proseguito il sindaco – e i lavoratori hanno sempre saputo che appena possibile il Comune di Napoli avrebbe avviato la stabilizzazione. E l’abbiamo fatto in modo straordinario, ovvero leggendo i fabbisogni della citta’, coniugando cosi’ il diritto al lavoro e il miglioramento dei servizi ai cittadini. Con i due assessori al Lavoro e al Personale, Monica Buonanno e Enrico Panini, abbiamo voluto rendere giustizia ad una battaglia per i diritti di cittadinanza, ovvero il lavoro e l’identita’ nella comunita’ cittadina, una battaglia che ha visto lavoratrici e lavoratori contribuire alla vita della pubblica amministrazione con contratti precari per un periodo di tempo troppo lungo. Vale la pena ricordare che i lavori socialmente utili furono istituiti nei primi anni novanta con l’obiettivo di offrire ai lavoratori temporaneamente sospesi dal lavoro una attivita’ di pubblica utilita’; negli anni le pubbliche amministrazioni hanno fatto costante ricorso a queste risorse ed e’ un dovere morale riconoscerne il valore e il contributo dato”. “Oggi – ha sottolineato il sindaco – inizia un percorso importante per i lsu del Comune di Napoli: il nostro piano dei fabbisogni prevede lo svuotamento del bacino entro il 2021 e insieme percorreremo la strada verso la piena attuazione dell’articolo 1 della Costituzione. Ci auguriamo che anche le altre Pubbliche amministrazioni che hanno in carico i lsu, a partire dall’amministrazione regionale, mutuino la nostra esperienza e possano procedere alla piena stabilizzazione, operazione non dovuta dal punto di vista tecnico, ma pienamente in linea con una visione di ‘buona pubblica amministrazione’ funzionale e capace di orientare il destino delle citta’ e della autonomie locali”. “Il mio grazie – ha concluso de Magistris – va, insieme agli assessori Buonanno e Panini, ai Servizi che hanno reso possibile tecnicamente tutto il percorso, alla commissione consiliare Lavoro, alle organizzazioni sindacali, ma soprattutto ai lavoratori che hanno creduto in noi e nel nostro coraggio politico e amministrativo”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2019 - 15:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento