AGGIORNAMENTO : 2 Novembre 2025 - 12:15
22.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 2 Novembre 2025 - 12:15
22.1 C
Napoli

Napoli, de Magistris: 'Lsu finalmente assunti dal Comune'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Dopo oltre 20 anni a 200 lavoratori socialmente utili del Comune di Napoli oggi viene restituita la dignita' del lavoro".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Lo ha dichiarato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris alla firma dei contratti di lavoro a tempo pieno e indeterminato dei 200 lsu che hanno partecipato alle procedure di stabilizzazione poste in essere dall'amministrazione comunale. "Gli impegni presi vanno mantenuti - ha proseguito il sindaco - e i lavoratori hanno sempre saputo che appena possibile il Comune di Napoli avrebbe avviato la stabilizzazione. E l'abbiamo fatto in modo straordinario, ovvero leggendo i fabbisogni della citta', coniugando cosi' il diritto al lavoro e il miglioramento dei servizi ai cittadini. Con i due assessori al Lavoro e al Personale, Monica Buonanno e Enrico Panini, abbiamo voluto rendere giustizia ad una battaglia per i diritti di cittadinanza, ovvero il lavoro e l'identita' nella comunita' cittadina, una battaglia che ha visto lavoratrici e lavoratori contribuire alla vita della pubblica amministrazione con contratti precari per un periodo di tempo troppo lungo. Vale la pena ricordare che i lavori socialmente utili furono istituiti nei primi anni novanta con l'obiettivo di offrire ai lavoratori temporaneamente sospesi dal lavoro una attivita' di pubblica utilita'; negli anni le pubbliche amministrazioni hanno fatto costante ricorso a queste risorse ed e' un dovere morale riconoscerne il valore e il contributo dato". "Oggi - ha sottolineato il sindaco - inizia un percorso importante per i lsu del Comune di Napoli: il nostro piano dei fabbisogni prevede lo svuotamento del bacino entro il 2021 e insieme percorreremo la strada verso la piena attuazione dell'articolo 1 della Costituzione. Ci auguriamo che anche le altre Pubbliche amministrazioni che hanno in carico i lsu, a partire dall'amministrazione regionale, mutuino la nostra esperienza e possano procedere alla piena stabilizzazione, operazione non dovuta dal punto di vista tecnico, ma pienamente in linea con una visione di 'buona pubblica amministrazione' funzionale e capace di orientare il destino delle citta' e della autonomie locali". "Il mio grazie - ha concluso de Magistris - va, insieme agli assessori Buonanno e Panini, ai Servizi che hanno reso possibile tecnicamente tutto il percorso, alla commissione consiliare Lavoro, alle organizzazioni sindacali, ma soprattutto ai lavoratori che hanno creduto in noi e nel nostro coraggio politico e amministrativo".

Articolo pubblicato il 30 Dicembre 2019 - 15:57 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!