#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 17:50
33.9 C
Napoli

Napoli: al Vomero va in onda il flop delle luminarie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, interviene ancora una volta sulle vicende delle luminarie installate nelle strade e nelle piazze del Vomero, dopo che finalmente sono state per la prima volta accese nel corso della serata della festa dell’Immacolata, peraltro in ritardo rispetto ad altri quartieri della Città, dove l’accensione delle luci natalizie è avvenuta da tempo.
” Con la prima accensione – puntualizza Capodanno -, ha trovato conferma quanto era stato già rilevato nei giorni scorsi, vale a dire che, nell’ambito dei confini del quartiere, gli addobbi sono presenti solo in alcune strade e piazze e non dunque, come si era vociferato, su tutto il territorio del quartiere. Anzi, al momento, risultano escluse alcune strade che, negli anni scorsi, era state illuminate, come via Alvino e via Merliani, anche neri tratti pedonalizzati “.
” Le installazioni – sottolinea Capodanno – sono, tra le altre, assenti anche nelle seguenti piazze e strade: piazza Vanvitelli, piazza Fuga, piazza Quattro Giornate, via S. Gennaro al Vomero, via San Gennaro ad Antignano, via Vincenzo D’Annibale, via De Mura, via Carelli, via Pitloo, via Mattia Preti, via Gemito, piazza Quattro Giornate, via Ribera, via Zingarelli, via Paisiello, via Rossini. Niente luminarie anche nell’antico borgo di Antignano, nella zona del Belvedere e a San Martino “.
” Ma la beffa maggiore si è avuta in via Solimena, tra le proteste dei commercianti – afferma Capodanno -. Infatti nei giorni scorsi le luminarie sono state installate ma, in occasione di questa prima accensione, sono rimaste spente “.
” Inoltre va evidenziato che, anche sul piano della qualità, vi si riscontra alcuna novità: le luminarie installate quest’anno sono praticamente identiche a quelle installate negli anni scorsi – continua Capodanno -. Nulla a che vedere con le cosiddette “luci d’artista”, presenti in altre città e in altri quartieri di Napoli, come a Chiaia. “Luci d’artista” che alcuni anni addietro furono installate anche al Vomero. In particolare hanno fatto storcere il naso le luminarie poste, a cura dell’amministrazione comunale, nelle isole pedonali di via Scarlatti e di via Luca Giordano, ritenute del tutto inadatte all’importanza delle suddette strade. Peraltro, in tali tratti di strada, molti filari sono stati legati con corde ai rami delle alberature stradali, cosa che nel regolamento per il verde urbano di molte città, regolamento che, va sottolineato, a Napoli non è stato ancora varato, è assolutamente vietata “.
“ E’ auspicabile che nei prossimi giorni si ponga rimedio all’attuale situazione – aggiunge Capodanno – Non solo illuminando le restanti strade e piazze del quartiere commerciale per eccellenza del capoluogo partenopeo ma anche varando un programma di eventi da realizzare nel corso dell’intero periodo delle festività natalizie “.
” Ciò al fine di venire incontro, in maniera concreta – conclude Capodanno -, alle esigenze di un quartiere, come il Vomero, che, in poco più di due chilometri quadrati, ha una popolazione residente di circa 48mila abitanti, con la presenza di un settore produttivo, costituito essenzialmente dal terziario commerciale, con circa 1.600 esercizi a posto fisso, alcuni dei quali della grande distribuzione. Un settore quest’ultimo che non solo garantisce possibilità occupazionali a migliaia di persone, tra operatori e addetti, considerando anche l’indotto, ma costituisce un potenziale attrattore anche per turisti e acquirenti provenienti da tutta la Campania “.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2019 - 14:18

facebook

ULTIM'ORA

Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE