Politica Campania

M5S, Ciarambino: ‘Attaccare Ricerca Veritas è offesa a chi lotta e muore nella Terra dei Fuochi’

Condivid

“Le risultanze di una ricerca scientifica, seppur non assunte come verità assoluta, non possono essere negate a prescindere. Come politici e rappresentanti dei nostri cittadini abbiamo il dovere di tener conto di ogni dato che possa costituire un contributo verso risoluzioni di fenomeni come quello della Terra dei Fuochi. Bollare gli esiti della ricerca Veritas come “un’indagine di squinternati”, così come ha fatto il presidente della nostra regione, non solo è gravemente lesivo per la dignità di professionisti la cui opera è riconosciuta a livello internazionale, ma è un’offesa per chi in quella terra lotta contro un male indotto da fattori inquinanti o che per questa stessa ragione ha visto morire propri cari. E’ un fatto oggettivo che ci sia una correlazione fra mortalità tumorale e presenza di sostanze tossiche effetto di anni di sversamento illegale di rifiuti e veleni di ogni tipo. Negare tutto questo equivale a fare demagogia sulla pelle dei cittadini. Ed è quello che De Luca sta facendo”. E’ quanto ha dichiarato la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle e referente nazionale del team Sanità Valeria Ciarambino.

“E’ chiaro – ha aggiunto Ciarambino – che i dati di Veritas da soli non possono bastare, ma vanno riscontrati e confermati con nuove analisi e nuove indagini. Ma non può non costituire un campanello d’allarme e nel contempo un punto di partenza il riscontro di alte concentrazioni di metalli nel sangue di malati oncologici residenti in quello stesso perimetro territoriale nel quale per anni si è seminato veleni e morte”


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2019 - 18:01
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51