#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

L’ex ministro Landolfi assolto dall’accusa di camorra: condannato a soli due anni per corruzione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha condannato per corruzione a due anni di carcere, con pena sospesa e non menzione della condanna nel casellario giudiziario, l’ex ministro della Telecomunicazioni Mario Landolfi, ex esponente di An e Pdl. E’ caduta l’aggravante mafiosa contestata nei suoi confronti dalla Dda di Napoli. Landolfi è stato riconosciuto colpevole in relazione all’accusa di corruzione, mentre è stato assolto per i capi di truffa e favoreggiamento. Il sostituto anticamorra della Procura di Napoli, Simona Belluccio aveva chiesto al termine della requisitoria una pena di 3 anni e 6 mesi. L’ex ministro aveva rinunciato alla prescrizione, che sarebbe scattata entro pochi mesi. Il processo a Landolfi è una costola del procedimento a carico dell’ex sottosegretario del Pdl Nicola Cosentino, conclusosi in primo grado con la condanna dell’ex politico di Casal di Principe a nove anni per concorso esterno in associazione camorristica; un’indagine imperniata sulla gestione del Consorzio comunale dei rifiuti Caserta4.Il consorzio gestiva la raccolta in una ventina di comuni del Casertano mediante il suo braccio privato, l’azienda Eco4, ritenuta impresa collusa. A Landolfi la Procura Antimafia contestava un singolo episodio, ovvero di aver fatto dimettere nel 2004 dal Consiglio comunale di Mondragone l’allora consigliere d’opposizione Massimo Romano in cambio dell’assunzione della moglie nell’azienda dei rifiuti, con l’obiettivo di far entrare in assise una persona che avrebbe aiutato il sindaco Ugo Conte, di centro-destra, a tenere in piedi la maggioranza. Manovre, queste, che avvennero ad un mese dalle elezioni Comunali e servirono, secondo l’accusa della Dda, a non far cambiare maggioranza nel Consorzio rifiuti Caserta4 (Ce4), facendo in modo che i clan potessero continuare a gestirlo attraverso la politica. L’ipotesi dei magistrati anticamorra era che Cosentino avrebbe costituito il “referente nazionale dei Casalesi” (confermata in primo grado), mentre l’altra leva del potere sarebbe stata detenuta dal secondo uomo forte del centro-destra nel Casertano, appunto Mario Landolfi. L’ex ministro ha sempre rigettato le accuse di collusione con i clan, dicendosi convinto di poter dimostrare l’estraneità ai fatti, tanto da rinunciare alla prescrizione.
“Sono davvero soddisfatto che sia caduta l’accusa di collusione con certi ambienti criminali che non voglio neanche citare. Un’accusa infamante che non ha retto”. Cosi’ l’ex Ministro delle Telecomunicazioni Mario Landolfi al termine del processo in cui è stato condannato a due anni per corruzione, ma assolto dalle accuse di favoreggiamento con l’aggravante mafiosa. “Alla fine – prosegue Landolfi – sono stato condannato per un fatto residuale che riguarda la politica locale, sulla base di dichiarazioni di un personaggio come Giuseppe Valente, di cui abbiamo dimostrato l’inattendibilità. Ricordo anche che durante il processo ho rinunciato alla prescrizione, che oggi mi avrebbe fatto uscire completamente pulito; ma volevo dimostrare l’infondatezza delle accuse entrando nel merito dei fatti”. Sollevati anche i legali di Landolfi, Michele Sarno e Nicola Buccico. “Gioiamo – dice Sarno – perché è venuta meno l’architrave del processo, ovvero l’accusa di collusione con la camorra; siamo riusciti a dimostrare ciò che già sapevamo, ovvero che Mario Landolfi con certa gente non c’entra nulla, è una persona perbene. Quando usciranno le motivazioni e presenteremo appello contro la condanna per corruzione, siamo convinti anche di riuscire a dimostrare la totale estraneità di Landolfi ad ogni condotta illecita, anche quella per cui è stato condannato, un fatto di politica mondragonese su cui secondo noi Landolfi non e’ mai intervenuto essendo sempre stato un esponente di livello nazionale”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2019 - 21:30

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE