ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

L’Amministrazione Sarnataro fa la storia, con l’approvazione delle linee guida del Puc delinea la Mugnano del futuro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amministrazione Sarnataro fa la storia, con l’approvazione delle linee guida del Puc delinea la Mugnano del futuro. Il provvedimento, atteso da 30 anni, è stato votato ieri in Consiglio comunale. Tra i punti salienti la riqualificazione e il recupero del centro storico, tramite l’incremento di aree parcheggio e forme di incentivazione per l’insediamento di attività di ordine sociale, culturale e commerciale; individuazione degli standard urbanistici per lo sviluppo delle attività sportive, verde attrezzato e tempo libero; previsione delle aree residenziali strettamente necessarie per il completamento volumetrico e la salvaguardia delle aree agricole. “Ieri sera – sottolinea l’assessore al ramo Maria Giovanna Di Maro – abbiamo posto una pietra miliare per questa città. Abbiamo dato una serie di principi ed indirizzi che l’ufficio dovrà seguire nella stesura definitiva del Piano Urbanistico Comunale, che interessa l’intera comunità”. Altro punto fondamentale del provvedimento riguarda l’adeguamento della rete viaria comunale e intercomunale, con dotazione di parcheggi e verde pubblico, strutture sportive e ricreative, valorizzando i principali assi viari e incentivando su di essi lo sviluppo di piccole e medie attività produttive. “Con questo atto – dichiara il sindaco Luigi Sarnataro – iniziamo a dar forma a quello che sarà Mugnano nei prossimi vent’anni. Abbiamo sempre avuto un’idea di città chiara, a misura d’uomo, che stiamo portando avanti da ormai cinque anni. In queste linee guida abbiamo puntato su zero consumo di suolo e sullo stop della cementificazione, poichè siamo convinti che questa sia la ricetta giusta per difendere il nostro territorio. Non a caso abbiamo previsto la valorizzazione e la salvaguardia delle residue aree agricole e una programmazione della domanda abitativa che deve necessariamente coincidere con il rispetto delle previsioni di edilizia residenziale pubblica e con la riqualificazione delle zone degradate. Chiunque lavorerà in futuro al Puc non potrà mai distaccarsi da questi principi fondanti, ieri è stato messo un tassello importante che ridisegnerà il volto della nostra città “.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 20 Dicembre 2019 - 18:03

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker