#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

‘La nocciola Igp di Giffoni’ tra i banchi del Parlamento: incontro-degustazione alla Camera dei Deputati



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalle 12 alle 15 una degustazione di prodotti a base di nocciola Igp, che si svolgerà nell’anticamera del ristorante della Camera, con l’obiettivo di fare apprezzare le varie preparazioni in cui trova impiego questa eccellenza gastronomica; poi, alle 19, ula conferenza stampa

La nocciola di Giffoni Igp protagonista alla Camera dei deputati. Si parlerà di gastronomia di eccellenza, ma anche di problematiche legate all’attività produttiva e alla tutela del marchio, nell’evento organizzato per il 19 dicembre a Montecitorio sul tema “La Nocciola di Giffoni Igp, tutele comunitarie e prospettive di mercato”. L’iniziativa, promossa dalla parlamentare Anna Bilotti, deputata del Movimento 5 Stelle originaria di Giffoni Valle Piana, si articolerà in due momenti: dalle 12 alle 15 una degustazione di prodotti a base di nocciola Igp, che si svolgerà nell’anticamera del ristorante della Camera, con l’obiettivo di fare apprezzare le varie preparazioni in cui trova impiego questa eccellenza gastronomica; poi, alle 19, una conferenza stampa con l’intervento di politici ed esperti del settore, per analizzare prospettive e criticità del comparto.

Agli appuntamenti parteciperà tra gli altri il presidente della commissione Agricoltura della Camera, onorevole Filippo Gallinella, a cui sarà consegnato un dossier con istanze e suggerimenti per migliorare la salvaguardia del prodotto nostrano e sostenere l’impegno di produttori e trasformatori della nocciola Igp. «Parleremo di un prodotto campano d’eccellenza in un luogo prestigioso, nel cuore delle Istituzioni, alla presenza di rappresentanti politici, sindaci del territorio interessato, produttori, preparatori e giornalisti, anche della stampa enogastronomica – spiega Bilotti – La nocciola italiana, non solo quella campana, rappresenta un patrimonio gastronomico e culturale da tutelare in ogni angolo del mondo. Ritengo che ogni sforzo anche legislativo debba essere fatto per garantire la massima riconoscibilità per ogni attore della filiera, dal più piccolo degli agricoltori fino al consumatore internazionale».



Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2019 - 14:29

facebook

ULTIM'ORA

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE