AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 13:43
11.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 13:43
11.1 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

La Giunta della Regione Campania destina fondi per la video sorveglianza a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La giunta regionale della Campania ha destinato i fondi per il sistema integrato della videosorveglianza stradale per il progetto che riguarda la VI Municipalità di Napoli (Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio) e che prevede l'installazione sul territorio di una serie di postazioni di telecamere e lettori di targa dislocate in punti strategici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
Analogo progetto riguarda l'unione dei Comuni Antico Clanis (Domicella, Lauro, Marzano di Nola, Moschiano, Pago, Quindici, Taurasi). La Regione Campania ha, inoltre, aderito con delibera di Giunta, al bando della Commissione europea che riguarda progetti per l'integrazione di cittadini di Paesi terzi, cofinanziato dal Fondo Asilo, migrazione e integrazione (Fami). La Giunta ha, poi, dato via libera all'Accordo tra Regione Campania e Regione Autonoma Valle d'Aosta per l'uso gratuito, da parte della Valle d'Aosta, del sistema informativo Gisa (Gestione integrata Servizi e Attività) finalizzato a fornire gli strumenti gestionali e il supporto informatico a partire dalle anagrafiche degli operatori del settore alimentare (Osa) per la programmazione, la gestione e la rendicontazione, nonché l'inoltre dei flussi informativi relativi alle attività di controllo in materia di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria.

Articolo pubblicato il 30 Dicembre 2019 - 19:06 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…