#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

ILIAD accusata di pubblicità Ingannevole

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stavolta è Iliad ad essere coinvolta in un nuovo caso di pubblicità ingannevole con la sua ultima campagna, che verte su queste tre frasi chiave:

  • “Quando scopri la verità non vedi altro”
  • “50 Giga. Minuti e SMS illimitati a 7,99€ al mese. Per sempre. Per davvero.”
  • “Il 98 per cento degli utenti è soddisfatto. Iliad. La Rivoluzione.” [riferimento al sondaggio BVA-DOXA di cui abbiamo parlato qualche giorno fa]

L’IAP, ovvero l’Istituto per l’Autodisciplina Pubblicitaria, per ora si è limitata a dire che i claim violano gli articoli 2 e 14 del Codice di autodisciplina, senza addentrarsi ulteriormente nei dettagli, ma ha ordinato la cessazione immediata della campagna. Più precisamente, l’Articolo 2 del Codice regolamenta la “Comunicazione commerciale ingannevole”, mentre l’Articolo 14 definisce i limiti per la “Denigrazione” dei concorrenti.

Iliad dice che aspetta di leggere i dettagli completi della sentenza, e precisa che la segnalazione all’IAP è stata fatta da “un operatore concorrente” senza specificare ulteriormente, ma nella documentazione ufficiale della denuncia è scritto chiaramente che si tratta di Wind Tre. In ogni caso, l’operatore ma ribadisce il proprio impegno alla trasparenza nei confronti dei clienti. Riportiamo la dichiarazione integrale:

In attesa di conoscere le motivazioni della pronuncia IAP nella sua interezza, e rispetto al procedimento avviato da un competitor in merito alla nostra campagna pubblicitaria: questa pronuncia ci coglie di sorpresa in quanto adottiamo da sempre la linea della trasparenza ad ogni livello verso i nostri utenti con una comunicazione caratterizzata da toni ironici e scanzonati.Coglieremo questa occasione per chiarire ulteriormente ai nostri utenti che agiamo in totale trasparenza, nonostante le numerose azioni che i competitor mettono in atto fin dal nostro arrivo.

Come dicevamo in apertura, non è la prima volta che il giovane operatore viene accusato per comportamenti analoghi: nell’estate del 2018 era stato trovato colpevole per non aver reclamizzato con sufficiente chiarezza limiti e soglie in roaming, oltre ad essere stato un po’ troppo vago sulla questione del 4G+.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2019 - 15:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento