Caserta e Provincia

‘Facciamo un pacco alla camorra’ diventa internazionale con ‘I love my land and its products’

Condivid

Anche quest’anno l’aula consiliare della Città di San Nicola la Strada, ospiterà martedì 10 dicembre alle 18,30, la presentazione dell’iniziativa “Facciamo un pacco alla camorra” promossa dal Consorzio NCO Nuova Cooperazione Organizzata, in partenariato con Comitato don Peppe Diana, Libera, Cittadinanzattiva, Consorzio Idee in Rete, Forum Nazionale Agricoltura Sociale e Fondazione Roche. Lo slogan scelto per accompagnare l’edizione 2019/2020 è “I love my land and its products – Io amo la mia terra e i suoi prodotti”. A San Nicola la Strada l’iniziativa è stata coordinata sul territorio dall’Amministrazione Comunale sannicolese guidata dal Sindaco Vito Marotta e dal Gruppo Agesci San Nicola 1.
Simbolo dell’iniziativa è infatti un pacco-dono natalizio di prodotti agroalimentari realizzati, su terreni e beni confiscati alla camorra con l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate; prodotti come sott’oli, pasta, vino o olio sono espressione concreta e tangibile di una filiera di agricoltura sociale sana, biologica, etica ed inclusiva.
A San Nicola la Strada, alle 18,30 di martedì 10 dicembre, dopo i saluti introduttivi del Presidente del Consiglio Comunale Fabio Schiavo, del Consigliere Delegato allo Sport Francesco Feola e del Sindaco Vito Marotta, sono previste le testimonianze di Agostino Morgillo del Comitato Don Peppe Diana, della senatrice della XVII legislatura Lucia Esposito e di Giuliano Ciano del Consorzio NCO.
A moderare i lavori sarà Lucio Bernardo Assessore all’Ambiente ed Politiche sociali della Città sannicolese.
Facciamo un pacco alla camorra vuole essere una risposta ironica alle tante “fregature” ricevute negli anni dalla criminalità organizzata, dalla malapolitica, dal malaffare. Se “fare il pacco”, a Napoli e in Campania, significa dare una fregatura, prendersi gioco di qualcuno, facciamo un pacco alla camorra è, invece, un’idea di riscatto del territorio, uno strumento attraverso cui la società civile può immaginare se stessa a capo di un processo di cambiamento e di riscatto.
Quest’anno la presentazione della speciale iniziativa natalizia, ha varcato i confini nazionali, dopo la presentazione a Senato lo scorso 19 novembre nella sala Koch di Palazzo Madama, ha proseguito con il tour di presentazioni in giro per l’Italia: a Pistoia, lo scorso 30 novembre a Bruxelles presso la nuova sede dell’associazione “Cultura contro camorra”, poi a Reggello (FI). Nei giorni scorsi, ai primi di dicembre di nuovo presentazione a Bruxelles con la Commissione Europea, poi ulteriori iniziative e presentazioni a Bologna, Badia Polesine (Rovigo), Santa Giustina in Colle (PD), Spinea (VE), Quattro Castella (RE), Imola, Novellara (RE), Catania, Savignano sul Rubicone (FC), Cento (FE), Carpi (RE), Milano, Varese, Bergamo e Roma.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Dicembre 2019 - 08:21
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne

Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 17:04

Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene

Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 16:19

Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e Israele

Napoli – Che gioia, tifosi partenopei. Matteo Politano, l’ala che fa sognare il popolo azzurro,… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:46

Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella

Torre del Greco - Si sente un miracolato Giovannone Montella ex pentito della camorra di… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 15:05

Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Un gesto di grande coraggio ha evitato una tragedia ieri sul litorale Domizio, a Castel… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 14:25

I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un incidente stradale

La città di Salerno e la grande famiglia della Salernitana sono in lutto per la… Leggi tutto

24 Agosto 2025 - 13:57