#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Maggio 2025 - 07:44
16.2 C
Napoli
Ponticelli, nel telefonino di Antonio De Cristofaro “Bombolone” le prove...
Oroscopo di oggi 17 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun ‘6’ né ‘5+1’: jackpot vola a 33,8 milioni...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 16 maggio...
Camorra e ragazzi perduti, Don Merola: “Senza famiglia la strada...
Casoria, blitz antidroga: 31enne arrestato con oltre 2 kg di...
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Eav ha creato...
Ischia, tenta una truffa a un’anziana: denunciata 25enne
Umanesimo Digitale e Sanità: a Napoli il futuro della sanità...
Napoli, vandalismo contro auto della Polizia in via Medina: due...
Abisso, la mostra di Per Barclay alla Reggia di Caserta
Invade la sesta tappa del Giro d’Italia a Napoli con...
Napoli, a Parma con il 4-3-3 e Conte rilancia Neres:...
Al Teatro San Carlo La fille du régiment firmata Michieletto
Incidente durante le prove al Teatro San Carlo: coinvolta anche...
Influencer uccisa in Messico mentre era in diretta live su...
Juve Stabia, Pagliuca carica i tifosi: “Domani daremo tutto per...
Carico di droga per il narcos Imperiale: imprenditore condannato a...
Castel Volturno: la Fai ricorda Mimmo Noviello, martire del coraggio...
Maggio di Pizzofalcone 2025 – eventi del 17 e 18...
Mahmood, è in partenza domani il tour: prima tappa Bologna
Serie B, per playoff e playout upgrade televisivo: più telecamere...
Domenica treni straordinari anche dopo la mezzanotte per Parma-Napoli
Serie A, il presidente Simonelli: “Obiettivo portare partite di campionato...
Real Sito di Carditello e Direzione generali Archivi insieme per...
Far West a Scampia per il lancio del disco del...
Idrogeno, il Combustibile del Futuro? Stato della Ricerca e Sfide...
PETIT: fuori oggi il suo singolo estivo Vivere da Morire
Chiedere perdono o scusarsi continuamente: secondo la psicologia non è...
Fatti da sapere sui metodi di pagamento più veloci nei...

Corruzione: indagato l’ex capo degli 007 del ministero della Giustizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Biglietti di viaggio sulla tratta NAPOLI-Capri e la manutenzione e il rimessaggio gratuiti di un gommone in cambio di notizie coperte da segreto su un’indagine riguardante un ex senatore: l’ex capo dell’ispettorato del Ministero della Giustizia Andrea Nocera e’ stato iscritto nel registro degli indagati a NAPOLI nell’ambito di una attivita’ investigativa che coinvolge l’ex senatore di Forza Italia Salvatore Lauro e un suo socio, l’armatore sorrentino Salvatore Di Leva, amministratore della societa’ “Alilauro Gruson”. Per tutti si ipotizza il reato di corruzione in concorso. La vicenda sarebbe emersa da una intercettazione risalente allo scorso mese di aprile, captata grazie a un trojan inoculato sul telefono cellulare di uno degli indagati. Il virus degli investigatori ha registrato quanto si dicono, nel cantiere di Di Leva, il magistrato, l’ex senatore e l’armatore, mentre sono in compagnia di un noto commercialista, Alessandro Gelormini, gia’ in carcere, malgrado ottantenne, per un altro procedimento giudiziario. Da queste informazioni emerge anche il nome di un altro magistrato, che sarebbe anche lui in rapporti con Di Leva, la cui posizione e’ attualmente al vaglio degli inquirenti. L’indagine per la quale, secondo i sostituti procuratori napoletani titolari del fascicolo, l’ex capo dell’Ispettorato del Ministero della Giustizia e’ indagato, riguarda reati societari che vedono coinvolto l’ex senatore Lauro. Sebbene la motivazione addotta sia “ragioni personali”, non si esclude che le dimissioni dell’ormai ex capo dei “007” del ministro Alfonso Bonafede, giunte dopo un anno e mezzo di lavoro, possano essere invece riconducibili proprio a questa indagine partenopea. Andrea Nocera ha chiesto al Csm di tornare nel suo ufficio di provenienza, il Massimario della Corte di Cassazione e il plenum ha dato il via libera. Tra le ultime missioni di Nocera c’era stata quella al tribunale dei Minori di Bologna e alla procura di Reggio Emilia, disposta dal ministro Bonafede e legata alla vicenda degli affidi illeciti. Anche l’ex sostituto procuratore di Roma Luca Palamara e’ stato inquisito dall’ex capo dell’ispettorato del Ministero della Giustizia. Nocera, da tutti definito un magistrato integerrimo, venne scelto da Bonafede al termine di circa 50 colloqui. Al suo attivo un centinaio di azioni disciplinari. Si dice amareggiato, interpellato dall’Ansa, l’ex senatore Salvatore Lauro. “Ho appreso, con sorpresa, dalla stampa, di essere indagato per corruzione in concorso con un magistrato, il dottore Andrea Nocera, e l’imprenditore Salvatore Di Leva. La notizia – sottolinea – mi ha profondamente amareggiato in quanto sono certo di non aver commesso alcun reato”. “Ho piena fiducia nell’operato degli inquirenti – conclude Lauro – ai quali mi auguro di poter fornire ogni chiarimento nel piu’ breve tempo possibile”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2019 - 20:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE